• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Partita del cuore allo stadio di Settimo
20 Maggio 2017
Assistenza 24 h su 24: il miglior servizio in caso di guasto
14 Giugno 2017

Ripariamo il vostro ascensore a impatto zero!

23 Maggio 2017
Categories
  • news
Tags
  • green
  • sostenibilità ambientale

Da sempre Everest è un’azienda molto attenta alla sostenibilità ambientale: il parco auto, che comprende numerosi automezzi, è formato prevalentemente da veicoli a basso impatto ambientale  alimentati a gas o con tecnologia ibrida. Grazie a queste scelte effettuate nel 2013, Everest ha potuto abbassare l’immissione di oltre 60 tonnellate di Co2 nell’atmosfera, che è uno dei principali fattori responsabili del cambiamento climatico.

Everest ha accolto l’acquisto di un veicolo completamente elettrico con grande soddisfazione:  proprio grazie a questa scelta ogni intervento di riparazione, manutenzione o ammodernamento effettuato con questo mezzo viene effettuato a impatto zero sull’ambiente. Da tempo c’era la volontà di aggiungere un veicolo elettrico alla flotta: la nuova Panda van permette finalmente la libertà di muoversi nella direzione dell’alimentazione elettrica senza perdere la tempestività e l’efficacia nei nostri interventi. In questo modo non vi lasceremo mai bloccati nell’ascensore!

Un ulteriore motivo che rafforza la ricerca verso gli interventi di riparazione a zero impatto ambientale è che le batterie di quest’auto vengono ricaricate utilizzando l’energia prodotta dal sistema di impianti fotovoltaici aziendali, sistema che solo nel 2016 ha generato 22.720 KWh, permettendo di alimentare l’azienda per buona parte del suo fabbisogno energetico e risparmiando l’immissione di ulteriori 10 tonnellate di Co2 nell’ambiente solo nel corso del 2016.

Una delle prime preoccupazioni che avevamo nella scelta del sito dove costruire la nuova sede Everest, inoltre, è stata quella di cercare uno spazio sufficientemente grande che potesse ospitare l’azienda, il magazzino ricambi e avere la metratura idonea a piantare alberi e fiori per avere un vero e proprio polmone verde intorno alla ditta. Il moderno impianto di produzione è provvisto di domotica e di vari accorgimenti green per il risparmio energetico, tra i quali un sistema di raccolta dell’acqua piovana per l’irrigazione.

Gli alberi, invece, sono necessari per produrre la carta sulla quale quotidianamente scriviamo, anche se abbiamo fatto e stiamo facendo del nostro meglio per muoverci verso una realtà completamente digitale. Fino a che non arriverà quel giorno, utilizzeremo solo carta bianca e riciclata a marchio FSC, proveniente in origine da un patrimonio boschivo gestito consapevolmente, ossia da alberi abbattuti ma immediatamente sostituiti da giovani piante nuove, per garantire un ricambio fondamentale per il futuro del nostro pianeta.

Insomma, Everest sta facendo il massimo per aiutare l’ambiente, ma cerchiamo sempre di migliorarci! Se hai suggerimenti o idee su come fare meglio siamo curiosi di ascoltarti, vieni a trovarci!

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI