• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?

24 Febbraio 2025

News

Il patentino da ascensorista è un documento indispensabile per chi desidera intraprendere la carriera di tecnico ascensorista. In questo articolo esploreremo cosa fa un ascensorista, l’importanza del patentino, come ottenerlo e i costi associati. Inoltre, discuteremo i vantaggi di possedere il patentino.

patentino ascensorista opportunità

Cosa fa un ascensorista?

Un ascensorista è un professionista specializzato nella manutenzione, riparazione e installazione di ascensori, scale mobili e sistemi di sollevamento. Questi tecnici garantiscono che gli ascensori funzionino in modo sicuro ed efficiente, seguendo rigorosi standard di sicurezza. Le loro responsabilità includono l’ispezione regolare degli impianti, la diagnosi e la risoluzione dei problemi tecnici, nonché l’aggiornamento e la modernizzazione degli impianti esistenti.

La formazione di un ascensorista richiede una conoscenza approfondita dell’elettronica, della meccanica e dei sistemi idraulici. Deve essere in grado di leggere e interpretare schemi elettrici e disegni tecnici, oltre a possedere competenze pratiche nell’uso di strumenti specifici. Un ascensorista deve anche rimanere aggiornamento sulle normative di sicurezza, le normative settoriali e sulle nuove tecnologie nel settore degli ascensori.

Questa figura è essenziale per garantire la sicurezza e l’affidabilità degli impianti di sollevamento, fondamentali per la mobilità in edifici residenziali, commerciali e industriali. Lavorando spesso in spazi ristretti e a diverse altezze, devono rispettare rigorose misure di sicurezza per proteggere sé stessi e gli utenti.

A cosa serve il patentino da ascensorista? 

Il patentino da ascensorista è un certificato abilitativo, rilasciato dal Prefetto, che attesta la competenza e la formazione di un tecnico nel settore degli ascensori. Questo documento è obbligatorio in Italia per esercitare la professione e garantisce che l’ascensorista abbia le conoscenze necessarie per operare in conformità con le normative vigenti. Il patentino certifica che il tecnico è capace di eseguire interventi di manutenzione, riparazione e installazione in modo sicuro ed efficace.

Avere il patentino è anche un segno di professionalità e competenza. Sancisce la credibilità del tecnico agli occhi dei datori di lavoro e dei clienti. Inoltre, possedere questa abilitazione può aprire opportunità di lavoro.

Il patentino è quindi un elemento chiave per garantire standard elevati di sicurezza e qualità nel settore. Consente di minimizzare i rischi associati all’uso degli ascensori e di rispondere prontamente a eventuali emergenze o guasti. Senza il patentino, un tecnico non può legalmente operare sugli impianti di sollevamento.

Come prendere il patentino da ascensorista?

Ottenere il patentino ascensorista richiede il completamento di un percorso formativo specifico e il superamento di un esame finale. Il primo passo è iscriversi a un corso di preparazione riconosciuto, che fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la professione. Una seconda strada è quella di iscriversi a corsi tenuti da istituti tecnici professionali, che hanno in catalogo un corso annuale di specializzazione. Una terza strada è di chiedere l’assunzione presso un’azienda che operi nel settore che seguirà sia la formazione aziendale che l’iscrizione presso il corso più adatto, attivandosi poi per inoltrare la domanda di ammissione all’esame abilitativo.

Il corso di preparazione per il patentino ascensori

Il corso di preparazione per il patentino ascensori è strutturato per fornire agli aspiranti tecnici tutte le competenze necessarie per operare nel settore. Durante il corso, gli studenti apprendono le basi dell’elettronica, della meccanica e dell’idraulica applicate agli ascensori. Inoltre, vengono insegnate le tecniche di manutenzione preventiva, la gestione dei guasti e la sicurezza sul lavoro.

I corsi sono solitamente suddivisi in moduli teorici e pratici. La parte teorica include lezioni su normative e leggi di sicurezza, funzionamento degli ascensori e scale mobili, e gestione delle emergenze. La parte pratica, invece, prevede esercitazioni in laboratori attrezzati con modelli di ascensori, dove gli studenti possono mettere in pratica quanto appreso. Al termine del corso, gli studenti devono superare un esame interno che verifica le competenze acquisite, precondizione per poter richiedere l’esame abilitativo.

Come funziona l’esame e dove si svolge

L’esame per ottenere il patentino da ascensorista è diviso in due parti: una prova scritta e una pratica. La prova scritta valuta le conoscenze teoriche acquisite durante il corso, con domande su normative, sicurezza, funzionamento degli ascensori, nozioni di elettrotecnica, meccanica, oleodinamica e gestione delle emergenze. La prova pratica, invece, richiede agli aspiranti tecnici di dimostrare le loro abilità nella, manutenzione e riparazione di un ascensore sotto la supervisione di un esaminatore qualificato.

Gli esami si svolgono presso centri autorizzati. La frequenza e le date degli esami variano a seconda delle disponibilità della commissione prefettizia. Superare entrambe le prove è essenziale per ottenere il patentino e iniziare a lavorare come ascensorista abilitato.

Quanto costa il patentino ascensorista?

Il costo per ottenere il patentino può variare in base a diversi fattori, tra cui il prezzo del corso di preparazione e le tasse d’esame. Ovviamente i costi saranno a carico azienda nel caso di un aspirante tecnico che lavori presso l’azienda stessa.

Perché prendere il patentino? Il primo passo per diventare tecnico ascensorista

Prendere il patentino da ascensorista offre numerosi vantaggi professionali. In primo luogo, consente di lavorare legalmente nel settore degli ascensori, aprendo opportunità di lavoro in aziende di manutenzione, installazione e produzione di ascensori. Possedere il patentino aumenta la credibilità e la fiducia dei clienti, garantendo che il tecnico abbia le competenze necessarie per operare in sicurezza.

Inoltre, rappresenta un investimento per la propria carriera. Essere abilitati può portare a salari più alti, opportunità di avanzamento e maggiore stabilità lavorativa. Le aziende devono impiegare tecnici abilitati in base alla puntuale normativa settoriale.

Il patentino va rinnovato?

No, il patentino da ascensorista non deve essere rinnovato ed è proprio questo il punto dirimente: un’azienda strutturata curerà il costante aggiornamento sia normativo che tecnologico dei propri tecnici per mantenere invariato il livello qualitativo e di sicurezza offerto ai propri utenti.

L’offerta formativa di Everest

Everest Ascensori offre programmi formativi dedicati a chi desidera intraprendere una carriera nel settore degli ascensori. La nostra offerta è progettata per fornire competenze teoriche e pratiche, essenziali per diventare un ascensorista qualificato. I corsi di formazione sono tenuti da istruttori esperti, con anni di esperienza nel settore e una profonda conoscenza delle normative di sicurezza e delle tecnologie più avanzate.

Il nostro percorso formativo inizia con un’introduzione dettagliata sulle basi dell’elettronica, della meccanica e dell’idraulica applicate agli ascensori. Gli studenti acquisiscono familiarità con i componenti principali degli impianti di sollevamento e imparano a diagnosticare e risolvere i problemi. La parte pratica prevede esercitazioni in laboratorio, dove gli aspiranti tecnici possono mettere in pratica quanto appreso sotto la supervisione degli istruttori.

Ci impegniamo a mantenere aggiornati tutti i nostri programmi formativi, integrando le ultime innovazioni tecnologiche e le modifiche normative. Offriamo anche corsi di aggiornamento periodici per tecnici già certificati, in modo che siano sempre all’avanguardia nel settore. Inoltre, assistiamo gli studenti nella preparazione all’esame per il patentino, fornendo risorse didattiche complete e simulazioni di prova.

La formazione offerta da Everest non si limita solo alla teoria e alla pratica, ma include anche competenze trasversali come la gestione del cliente e la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è formare professionisti completi, pronti a rispondere alle esigenze del mercato e a garantire un servizio di alta qualità. La nostra missione è fornire agli studenti tutte le conoscenze e le abilità necessarie per eccellere nella loro carriera di ascensoristi.

Vuoi intraprendere una carriera da ascensorista? Guarda la sezione Lavora con noi del nostro sito e mandaci la tua candidatura!

Share

Related posts

riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
Manutenzione scale mobili a Milano
24 Febbraio 2025

Manutenzione ordinaria scale mobili: cosa sapere


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH