• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Montavivande Milano: modelli, dimensioni, prezzi
20 Novembre 2020
Contratti pluriennali manutenzione ascensori: cosa sono e come funzionano
27 Gennaio 2021

Riparazione scale mobili: tutto quello che c’è da sapere

14 Dicembre 2020
Categories
  • news
Tags
Manutenzione scale mobili centri commerciali

Le scale e i tappeti tappeti mobili sono sistemi di trasporto adibiti alla movimentazione di un grande afflusso di persone. Per questo motivo è necessario che la manutenzione e la riparazione delle scale mobili vengano eseguite da personale esperto e certificato.

I tecnici manutentori di Everest, grazie alla loro costante formazione multimarca garantita anche dal Consorzio Tree, sono in grado di intervenire con la riparazione di scale e tappeti mobili di diversi modelli e marche. Affidarsi a un team di specialisti come quello Everest significa essere affiancati in tutte le fasi: dall’installazione dell’impianto, al collaudo, fino alla scelta del miglior programma di manutenzione periodica.

Prima di approfondire il discorso della riparazione di scale e tappeti mobili, vediamo meglio tutto quello che c’è da sapere su questi importanti sistemi di trasporto.

 

Scale mobili: la manutenzione prima di tutto

Per tutti gli impianti elevatori, che siano scale mobili, ascensori, montacarichi o qualsiasi altro sistema di elevazione, l’attività più importante è la manutenzione. Attraverso questi interventi i tecnici potranno prevedere ed evitare fermi o malfunzionamenti che causerebbero disagi agli utenti. Solo una manutenzione corretta, ben programmata e svolta da personale competente può garantire un trasporto sicuro delle persone.

Scale e tappeti mobili si possono trovare in tutte quelle strutture che prevedono un grande afflusso di persone, come:

  • supermercati
  • centri commerciali
  • ospedali e case di cura
  • metropolitane
  • aeroporti
  • stazioni ferroviarie
  • grandi opere in generale
  • negozi distribuiti su più livelli

A seconda della tipologia di utilizzo, del luogo in cui è installato e delle esigenze degli utenti, ogni impianto deve prevedere uno specifico piano di assistenza, manutenzione e riparazione delle scale mobili.

Il contratto con l’azienda manutentrice incaricata, per essere davvero completo deve:

  • essere il più personalizzato possibile
  • tenere conto di ogni caratteristica tecnica e di luogo di installazione
  • considerare lo stato di usura dell’impianto
  • rispondere alla finalità di utilizzo a cui è destinato l’impianto

 

Cosa prevede un buon piano di manutenzione?

Il piano di manutenzione per scale mobili per essere davvero efficace deve prevedere diverse attività, tra cui:

  • le operazioni di pulizia, controllo, regolazione e lubrificazione di tutte le parti in movimento
  • la riparazione scale/tappeti mobili veloce e risolutiva
  • la pulizia delle botole e delle apparecchiature alloggiate
  • il check up di tutti i componenti
  • il monitoraggio dello stato di l’efficienza dei dispositivi di sicurezza.

 

La riparazione delle scale mobili

Nonostante una costante attività di manutenzione, può succedere che alcuni componenti delle scale mobili siano vittime di usura e causino di conseguenza dei malfunzionamenti all’interno del sistema. In questi casi è necessario intervenire con la riparazione delle scale mobili contattando l’azienda manutentrice incaricata.

Il team di Everest, è in grado di intervenire con scrupolosità per riparare le scale e i tappeti mobili che risultano danneggiati. Gli interventi sono garantiti dalla competenza multimarca dei tecnici che gli permette di intervenire su qualsiasi marca e modello di scale mobili. L’assistenza offerta da Everest è sempre presente h24, 365 giorni l’anno.

 

Come utilizzare correttamente le scale mobili?

Per poter usufruire al meglio di questi impianti è importante essere conoscenza delle cose da fare e da non fare. A tal proposito Everest consiglia di:

  • afferrare il corrimano per non cadere nel caso in cui l’impianto si blocchi all’improvviso
  • non sporgersi oltre il corrimano
  • tenere per mano i bambini
  • prestare attenzione agli abiti lunghi (o tacchi) che possono rimanere impigliati
  • non sedersi mai sui gradini
  • non far salire gli animali sulla scala mobile, a meno che non vengano presi in braccio.

 

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI