• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Tra ascensori, manutenzione e sicurezza: il ruolo di Everest nell’emergenza Covid-19
7 Aprile 2020
Ascensori disabili: tipologie, dimensioni, normative
27 Luglio 2020

Riparazione ascensori: gli interventi a motore e funi e l’importanza del telesoccorso

23 Giugno 2020
Categories
  • news
Tags
riparazione-ascensori-piacenza

L’ascensore caratterizza le nostre abitudini quotidiane ed è un importante strumento di ausilio per giovani, adulti e anziani. All’interno delle case e dei condomini permette la movimentazione delle persone e lo svolgimento di varie attività.

Il suo ciclo di lavoro è continuo e costante, contraddistinto da vari carichi e pesi che possono causare a volte dei guasti che devono essere riparati nel più breve tempo possibile per evitare il protrarsi di disagi e problematiche.

Ecco perché oltre alla manutenzione, anche la riparazione ascensori è un servizio di assistenza importantissimo, che può riguardare diverse componenti di un impianto elevatore; tra i più importanti ci sono il motore e le funi.

Infine è importante sottolineare gli aspetti funzionali del telesoccorso, servizio post installazione che sta diventando sempre più importante.

Telesoccorso: un aiuto nella riparazione ascensori

Il telesoccorso, chiamato anche teleallarme è obbligatorio in tutte le nuove installazioni di ascensori successive al giugno 1999, a seguito del DPR 162/99.

Per gli impianti precedenti a giugno 1999 non è obbligatorio, tuttavia è fortemente consigliato. È infatti un dispositivo di importanza non indifferente: contribuisce a garantire la sicurezza delle persone nel caso queste rimanessero bloccate all’interno della cabina ascensore, con un collegamento telefonico permanente al nostro centro di soccorso e pronto intervento, attivo 24 ore su 24.

Per fare un esempio, spesso i temporali estivi causano blocchi e blackout in una situazione in cui le persone presenti nella palazzina sono poche, perché in vacanza, e le chance di trovare qualcuno in aiuto diminuiscono.
L’installazione di un impianto di telesoccorso prevede di ovviare a questa situazione e di risolvere qualsiasi problematica, durante tutto l’anno; un comfort che si traduce nel fatto di non essere mai da soli nel caso di guasti.

Riparazione motore ascensore

Quando parliamo di motore, parliamo della parte forse più importante dell’ascensore; l’anima dell’impianto, che ne regola il funzionamento e i movimenti di salita e discesa.

Grazie al motore la cabina riesce a raggiungere i piani, svolgendo quindi appieno le sue funzioni; questi aspetti lo rendono un componente fondamentale che richiede una serie di attenti interventi di manutenzione ascensori, così da scongiurare qualsiasi malfunzionamento.

Data la sua complessità, ripararlo potrebbe comportare una spesa eccessiva; quando si rompe bisogna valutare bene se ripararlo o se sostituirlo con uno nuovo – ipotesi consigliata se il motore dell’ascensore è molto datato. In questo caso, la sostituzione dello stesso potrebbe quindi essere più conveniente da un punto di vista economico.

Riparazione funi ascensore

Le funi dell’ascensore sono un elemento la cui rilevanza è quasi alla pari con quella del motore. Un loro danneggiamento implica problemi seri al funzionamento e alla sicurezza dell’impianto, che devono essere risolti con tempestivi interventi di riparazione.

Le funi sono particolarmente soggette all’usura e all’uso continuo dell’ascensore e per questo, alla pari del motore, meritano cura, manutenzione e monitoraggio costante, con accorgimenti mirati che puntino alla lubrificazione necessaria.

Tuttavia, anche in questo caso, se usurate oltremodo, risulterebbe meno costoso provvedere a sostituirle del tutto. Everest offre servizio di riparazione funi ascensore a Milano, Piacenza e Provincia.

Se stai pensando di installare il telesoccorso nell’ascensore di casa tua o nel tuo condominio, contattaci. Siamo a tua disposizione per fornirti la soluzione più adatta.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI