• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
manutenzione-riparazione-ascensori-abbiategrasso
Manutenzione e riparazione ascensori ad Abbiategrasso
28 Luglio 2021
manutenzione-riparazione-ascensori-abbiategrasso
Design, tecnica e innovazione s’incontrano in ascensore
15 Ottobre 2021

Miniascensori a Piacenza: cosa sono e tipologie

30 Settembre 2021
Categories
  • news
Tags
miniascensori-piacenza

Tutti gli impianti elevatori sono diversi tra loro. Questo perché devono rispondere a esigenze altrettanto differenti per luogo, utenti e tipologia di utilizzo. Oggi l’ascensore non è più un sistema dedicato solo a quelle strutture che vedono un grande afflusso di persone, ma può essere integrato anche all’interno di case private con pochi piani. Everest Ascensori è in grado di progettare miniascensori a Piacenza e provincia per rendere case e appartamenti accessibili e aumentarne il confort. 

Questi piccoli impianti elevatori portano con sé, infatti, numerosi vantaggi: 

  • Abbattimento delle barriere architettoniche
  • Possibilità di muoversi liberamente su più piani di un edificio 
  • Aumento della sicurezza durante gli spostamenti
  • Possibilità di muovere cose e merci anche pesanti in totale confort
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Possibilità di installare l’impianto anche in piccoli spazi
  • Nessuna necessità di potenziare l’impianto elettrico dell’abitazione
  • Possibilità di personalizzare completamente l’impianto. 

Per una casa davvero efficiente, i miniascensori sono un accessorio indispensabile per aumentare accessibilità e comodità all’interno di una casa privata, senza rinunciare al design. In questo impianto praticità e stile diventano l’alternativa perfetta alle scale, garantendo maggiore sicurezza. Ma vediamo meglio cosa sono i miniascensori e quali tipologie esistono. 

 

Cosa sono i miniascensori 

miniascensori-piacenzaI miniascensori sono ascensori di dimensioni ridotte, studiati per l’utilizzo in case private o piccoli condomini. La loro caratteristica principale si ritrova quindi nelle sue piccole dimensioni che consentono di sfruttare al massimo i volumi a disposizione. È però importante tenere presente che, a differenza degli ascensori tradizionali, sono pensati per coprire brevi altezze e quindi raggiungono al massimo la velocità di 0,15 metri al secondo. 

Questi piccoli impianti sono sempre più apprezzati dai privati per abitazioni singole o piccoli condomini perché, oltre ad aumentare il valore dell’immobile, presentano ulteriori caratteristiche vantaggiose. Ecco le tre più importanti. 

  • Versatilità. L’ingombro ridotto al minimo rende questi impianti profondamente adattabili a diverse tipologie di ambienti. Possono collegare piani rialzati, soppalchi, mansarde e seminterrati integrandosi perfettamente nel contesto abitativo. 
  • Installazione facile. I miniascensori sono installabili in pochi giorni indipendentemente dalla struttura e dal luogo e dallo spazio a disposizione. 
  • Consumi ridotti. Le nuove tecnologie permettono di ridurre al minimo i consumi: si tratta di valori fino ad un massimo di 1,5kw, paragonabili al consumo della maggior parte degli elettrodomestici tradizionali. 

Vediamo ora quali tipologie di miniascensori sono in commercio. 

 

Tipologie di miniascensori

Come precedentemente detto, questi piccoli ascensori possono essere personalizzati quasi nella loro completezza. È possibile, infatti, scegliere il design, l’alimentazione, gli accessori e molte altre caratteristiche per renderlo un impianto davvero su misura. Prima di personalizzarlo però è necessario scegliere tra le due principali tipologie presenti sul mercato. Vediamole. 

  • Modelli in vano in muratura: richiedono una maggiore disponibilità in termini di spazio, ma si adattano perfettamente all’ambiente domestico, mimetizzando alcune parti dell’impianto e lasciando a vista solamente le porte.
  • Modelli in incastellatura metallica: utilizzati soprattutto per l’esterno, sono più contenuti nelle dimensioni e si adattano anche a spazi ridotti. Questa soluzione permette di ottenere un mini ascensore completamente panoramico, capace di integrarsi totalmente con il contesto circostante.

Se stai cercando un partner affidabile che si occupi della progettazione, dell’installazione e della manutenzione di miniascensori a Piacenza, il team di Everest è sempre a tua disposizione. Contattaci e scopri cosa possiamo fare per te.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI