• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
everest-logo-bnlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Gli enti di controllo per l’ispezione biennale degli ascensori
11 Maggio 2016
La migliore manutenzione per il tuo ascensore
22 Luglio 2016

L’evoluzione degli ascensori: da Otis ai giorni nostri

17 Giugno 2016

New York, 1852: Elisha OTIS si sta muovendo tramite una piattaforma elevatrice, a un certo punto taglia le funi e in questo modo riesce a dimostrare di aver inventato un dispositivo di sicurezza all’altezza della situazione. Da quel momento in poi il mercato immobiliare subì uno sviluppo importante perché Otis diede prova della garanzia di fiducia verso il primo mezzo di trasporto di passeggeri senza conducente.

manutenzione_ascensori_Everest_Piacenza-197x300I miglioramenti tecnologici seguenti hanno contribuito a rendere sempre più affidabile i viaggi effettuati grazie a questi impianti elevatori, e le città moderne si sono arricchite di progetti sempre più ambiziosi realizzati da architetti e progettisti in cerca di soluzioni sempre più interessanti.

Nei nuovi edifici si è via via modificata la collocazione dell’ascensore, da interna al vano scala al vano di scorrimento in muratura, la struttura e il design delle cabine, realizzate con materiali all’avanguardia e sempre dotate di specchi di cortesia, le funzionalità. Oggi gli ascensori hanno una velocità di trasporto elevata ma abbinata a un notevole comfort di viaggio, hanno azzerato la possibilità del dislivello ai piani, grazie alle tecnologie che prevedono un livellamento perfetto, hanno visto l’introduzione dell’elettronica, che ha consentito di aumentare le dimensioni delle cabine e abbattere anche le barriere architettoniche.

In Italia ci sono circa 900.000 ascensori funzionanti e la qualità delle loro prestazioni fa sì che sia la prima nazione in Europa per quanto concerne la qualità delle norme di sicurezza. Gli impianti vengono controllati in cloud, la manutenzione viene organizzata in base all’indicazione inviata tramite web all’azienda addetta, le normative sono state armonizzate, migliorate, ridefinite nei requisiti minimi. Oggi un ascensore prende servizio solo se è dotato di marchio CE e la sua vita viene monitorata e controllata in modo da poter essere identificato come il mezzo di trasporto senza conducente più sicuro al mondo.

Share

Related posts

La manutenzione dei montacarichi a Milano
4 Settembre 2023

Servizio di manutenzione di montacarichi a Milano


Read more
Ascensore rotto o malfunzionante? Chiama Everest!
4 Settembre 2023

La manutenzione degli ascensori in hotel


Read more
manutenzione-montacarichi-ad-abbiategrasso
2 Settembre 2023

La manutenzione del tuo montacarichi ad Abbiategrasso


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
  • Storia
  • Certificazioni
  • I nostri clienti

  • Progettazione e partnership
  • Finanziamenti e agevolazioni
  • SISTEMI ELEVAZIONE


    ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori condominiali
  • Ascensori imprese
  • Ascensori medio traffico
  • Ascensori alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Numero Verde: 800 233 131

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI

      Questo sito adopera i cookie al fine di ottimizzare l'esperienza di fruizione da parte degli utenti e per acquisire dati relativi alla loro interazione. Una serie di cookie impiegati rivestono carattere essenziale per garantire la corretta operatività del sistema. Se continui a navigare nel sito, ciò implica la tua accettazione dell'utilizzo di tali cookie.OkCookie policy