• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Everest realizza a Milano una piattaforma elevatrice di prestigio in vetro e acciaio
3 Giugno 2015
Installare un montacarichi a Milano o Piacenza: i consigli per la scelta
28 Agosto 2015

Cosa avviene durante un intervento di manutenzione ordinaria su un ascensore?

30 Luglio 2015
Categories
  • news
Tags
  • DPR 162/99
  • manutenzione ascensori milano
  • manutenzione ascensori Piacenza
  • manutenzione ordinaria ascensori

I proprietari o i responsabili di uno o più impianti elevatori che si affidano a un servizio specializzato di manutenzione spesso non sono al corrente di quali siano, esattamente, i controlli svolti dal personale tecnico che periodicamente “visita” l’impianto. Senza scendere troppo nel dettaglio, ma giusto per dare un’idea di come vengano svolte tali attività, ecco un breve riassunto di cosa avviene durante gli interventi di manutenzione ordinaria.

Funi di un ascensoreQueste verifiche consistono innanzitutto nel controllo dei meccanismi e delle parti che sono direttamente responsabili della sicurezza dell’ascensore, ovvero le funi di cui viene accertata l’integrità e, insieme ad esse, i sistemi paracadute, gli allarmi e le altri componenti chiave per l’incolumità delle persone.

Secondo il DPR 162/99, punto di riferimento normativo che in Italia regolarmente lo svolgimento dei controlli periodici a carico degli ascensori, nell’ambito di una manutenzione ordinaria i tecnici devono anche verificare l’efficienza di altre componenti quali ad esempio le serrature e le porte, nonché l’allineamento al piano ed altri aspetti che riguardano il funzionamento. Vengono inoltre effettuate, ove necessario, regolazioni, tarature e lubrificazioni.

Dal momento che ogni ascensore è diverso dall’altro, è necessario che la ditta che effettua la manutenzione stili un piano personalizzato di interventi cadenzati nel tempo: ciò perché, naturalmente, un impianto di recente costruzione è contraddistinto da una maggior affidabilità rispetto a uno che magari ha qualche decennio alle spalle!

Fondamentale è dunque affidarsi a una ditta che sappia il fatto suo non solamente dal punto di vista tecnico (garanzia di interventi accurati), ma anche per quanto riguarda la corretta pianificazione degli interventi sull’impianto. La manutenzione ascensori che a Milano e Piacenza esegue Everest garantisce tutto questo e rappresenta perciò il punto di riferimento per interventi mirati e di alto livello.

Il tutto è certificato in Sistema di Qualità ISO 9001:2008, Sicurezza e Ambiente.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI