• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Al via una partnership tra Everest e Gabetti Condominio per la manutenzione di ascensori
17 Settembre 2018
Manutenzione di scale mobili: ecco il servizio multimarca Everest
19 Novembre 2018

Everest e gli ascensori tra i protagonisti dell’ultimo corso di aggiornamento per amministratori di condominio a Milano

16 Ottobre 2018
Categories
  • news
Tags
  • ascensori condominiali
  • Ascensori per disabili

Nel nostro paese quella dell’amministratore condominiale è stata per lungo tempo, dal punto di vista giuridico, una figura che non aveva una precisa connotazione o riconoscimento. Grazie all’entrata in vigore della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140/2014, l’amministratore condominiale è diventato invece un soggetto ben definito e che, per poter operare, deve seguire un preciso percorso formativo. Vige inoltre l’obbligo di partecipare, ogni anno, ad attività di aggiornamento che permettano di rimanere sempre al passo con le ultime novità del settore.

A tal fine la Commissione Building Manager e Amministratori della Fondazione Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano ha organizzato, il 25 e 27 settembre scorsi, un corso di aggiornamento rivolto ad amministratori di condominio e building manager.

 

Tenutosi presso la prestigiosa location della sede del Collegio dei Geometri di Milano, in piazza Sant’Ambrogio 21, il corso ha abbracciato diversi argomenti di importanza cruciale per gli amministratori di condominio: si è parlato nel dettaglio di questioni amministrative, legali e fiscali, ma anche di management e sicurezza degli stabili.

Questi ultimi due aspetti sono stati approfonditi grazie anche al contributo di Everest, che ha fatto chiarezza e ha fornito informazioni utili per una gestione ottimale del parco ascensori dei condomini. Dopo aver inquadrato in generale l’argomento, trattando la storia dell’ascensore e delineando le caratteristiche del parco impianti in Italia e nel mondo, la trattazione si è spostata su questioni di carattere estremamente pratico e di interesse tangibile.

Si è infatti parlato delle normative del settore ascensoristico e degli obblighi di legge a carico di proprietari e amministratori degli impianti, approfondendo anche questioni che sono all’ordine del giorno in molti ambiti condominiali.

Tra di esse, ricordiamo i possibili interventi di ammodernamento che si possono effettuare sugli ascensori esistenti, allo scopo di migliorarne la sicurezza, aggiornarne le tecnologie agli standard più recenti e incrementarne la funzionalità; un aspetto che si lega a doppio filo alla questione degli impianti elevatori per la mobilità dei disabili, alle loro peculiari caratteristiche tecniche e alla possibilità di installare questi impianti in edifici già esistenti allo scopo di superare le barriere architettoniche.

Le informazioni, i contenuti dettagliati e gli esempi illustrati da Everest sono stati accolti con interesse e partecipazione da parte della platea di professionisti che ha partecipato all’evento. Siamo orgogliosi di essere stati scelti dal Collegio dei Geometri di Milano per contribuire a questo importante corso di aggiornamento e siamo certi che col nostro contributo gli amministratori possano affrontare ancor meglio la questione degli ascensori condominiali.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI