• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Installare un montacarichi a Milano o Piacenza: i consigli per la scelta

28 Agosto 2015
Installare un montacarichi a Milano o Piacenza: i consigli per la scelta

Installare un montacarichi industriale o un montavivande in un’azienda a Milano, Piacenza o nelle province limitrofe è una scelta che può portare vantaggi significativi in termini di efficienza, sicurezza e rapidità nella movimentazione di materiali e attrezzature. Un montacarichi ben progettato, infatti, permette di gestire con facilità il trasporto verticale di carichi anche molto diversi tra loro: dalle materie prime alle merci su pallet, dagli strumenti di lavoro fino a piccoli veicoli usati in ambito produttivo.

Fattori da valutare prima dell’installazione per l’installazione di montacarichi a Milano

Installare un montacarichi a Milano o Piacenza: i consigli per la scelta

La scelta del montacarichi più adatto richiede un’analisi accurata delle necessità specifiche dell’azienda. Prima di prendere una decisione, è importante tenere conto di alcuni aspetti chiave:

  • Portata e velocità di trasporto
    Bisogna valutare il peso massimo che dovrà essere sollevato e la rapidità con cui dovrà avvenire il trasporto. I montacarichi oleodinamici sono indicati per carichi pesanti ma con velocità moderate, mentre quelli elettrici sono ideali per velocità maggiori ma portate inferiori.
  • Dislivello da superare
    Il numero di piani da collegare incide sulla scelta: i montacarichi elettrici sono adatti a superare dislivelli importanti e possono servire più piani rispetto agli oleodinamici.
  • Volume e dimensioni dei carichi
    È essenziale dimensionare correttamente la cabina del montacarichi in base al tipo di merce che dovrà essere trasportata, considerando sia larghezza che profondità.
  • Tipologia e caratteristiche dei carichi
    Alcuni materiali o attrezzature possono richiedere finiture particolari della cabina o specifici sistemi di sicurezza, ad esempio per trasportare merci delicate o sostanze pericolose.
  • Disposizione delle porte
    A seconda dell’organizzazione degli spazi, si può scegliere tra cabine con apertura su un solo lato oppure su lati opposti, per facilitare le operazioni di carico e scarico.

A quale ascensorista affidarsi per installare montacarichi a Milano o Piacenza?

Affidarsi a un’azienda specializzata come Everest, che opera da oltre 60 anni nel settore a Milano e Piacenza, permette di avere la certezza di un servizio personalizzato, dalla progettazione su misura all’installazione vera e propria. La lunga esperienza sul campo garantisce soluzioni affidabili e un supporto tecnico costante nel tempo.

Manutenzione, assistenza e sicurezza

Un aspetto fondamentale spesso sottovalutato riguarda la manutenzione periodica degli ascensori a Milano. Anche se gli impianti come i montacarichi sono progettati per trasportare senza difficoltà carichi molto pesanti, i loro meccanismi interni richiedono controlli regolari per prevenire guasti e assicurare la sicurezza di operatori e merci. Una manutenzione puntuale comprende:

  • Verifiche periodiche delle componenti meccaniche e dei sistemi di sicurezza
  • Assistenza tecnica rapida in caso di anomalie o fermo impianto
  • Interventi di riparazione su misura, indipendentemente dal tipo di montacarichi installato

Everest offre anche questi servizi, diventando così un punto di riferimento non solo per la fase di acquisto ma per l’intero ciclo di vita dell’impianto.

Domande frequenti e approfondimenti correlati

Qual è la differenza tra montacarichi oleodinamici ed elettrici?

I montacarichi oleodinamici usano un sistema a olio in pressione, sono più robusti e adatti a grandi carichi ma lavorano a velocità inferiori. Quelli elettrici, invece, usano motori elettrici, sono più rapidi e idonei per collegare più piani, ma generalmente reggono pesi minori.

Quanto spazio serve per installare un montacarichi industriale a Milano?

Lo spazio necessario dipende dal volume dei carichi da trasportare e dalla configurazione della cabina. È importante valutare attentamente la collocazione dell’impianto già in fase di progetto, per evitare costosi adeguamenti successivi.

Serve una manutenzione obbligatoria per legge?

Sì, la manutenzione periodica dei montacarichi è prevista dalla normativa italiana per garantire la sicurezza degli impianti e delle persone che li utilizzano. Una ditta specializzata si occupa di tutti i controlli necessari e rilascia la documentazione prevista.

È possibile personalizzare il montacarichi secondo le esigenze aziendali?

Assolutamente sì. I montacarichi moderni vengono realizzati su misura per rispondere alle diverse necessità: dalla scelta dei materiali alla configurazione delle porte, fino ai sistemi di sicurezza specifici.

Cosa incide sui costi dei montacarichi a Milano e Piacenza?

Il prezzo di un montacarichi industriale può variare molto. A influire sul costo ci sono:

  • la tipologia dell’impianto
  • la portata massima
  • il numero di fermate
  • le finiture e le dotazioni di sicurezza
  • eventuali personalizzazioni richieste dall’azienda.
Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH