• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
riparazione-ascensori-piacenza
Riparazione ascensori a Piacenza: quando farla e a chi rivolgersi
15 Novembre 2021
Abbattere le barriere architettoniche a Milano con le piattaforme elevatrici
30 Aprile 2022

Bonus 75% per le piattaforme elevatrici: come sfruttarlo ad Abbiategrasso

20 Marzo 2022
Categories
  • news
Tags

Forse non lo sai, ma esistono agevolazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Fornire l’accesso ai disabili non significa solo posizionare una rampa o creare alcuni posti auto dedicati. Quel che è importante è assicurarsi di offrire pieno accesso a chiunque. 

Le piattaforme elevatrici sono sistemi in grado di aiutare persone con problemi di mobilità a spostarsi in modo sicuro tra i diversi piani di un edificio. Oltre a consentire agli utenti disabili di accedere a tutti i piani, una piattaforma elevatrice garantisce che il tuo edificio soddisfi i requisiti legislativi. 

Sebbene siano in genere più grandi degli ascensori standard, le piattaforme elevatrici non sono meno performanti o più costose da gestire. Infatti, una piattaforma elevatrice, anche in funzione del suo utilizzo, ha minori costi di gestione e manutenzione. Uno dei principali vantaggi di una piattaforma elevatrice è che, installandola, stai dicendo che tieni al benessere di chiunque e vuoi assicurarti che tutti possano accedere ai piani dell’edificio.

 

Tutte le informazioni sul Bonus 75% per le piattaforme elevatrici

Introdotto nel nostro ordinamento dalla legge di Bilancio 2022, la legge 234/2021, il bonus barriere architettoniche 75% permette di recuperare tre quarti dei costi sostenuti per realizzare le opere che superano o eliminano del tutto ogni tipologia di barriera architettonica. Questo tipo di bonus è usufruibile da tutti, non solo alle persone con disabilità, in quanto l’obiettivo è quello di rendere accessibili pienamente ogni edificio. In più, il bonus si applica anche alle spese di smaltimento e bonifica dei materiali dell’impianto sostituito.

 

Chi può usufruire del bonus e a quali spese può essere applicato 

Il bonus barriere architettoniche 75% è in grado di sostenere le spese, solo se i lavori termineranno entro il 31 dicembre 2022. La detrazione potrà essere richiesta solo da chi ne richiede l’utilizzo per edifici già esistenti, cioè iscritti in catasto o per i quali è stata presentata la richiesta di accatastamento. Ciò significa che gli immobili di nuova costruzione non possono essere agevolabili. Il bonus spetta anche per gli interventi di automazione degli impianti degli edifici o dei singoli immobili, funzionali ad abbattere le barriere architettoniche. Può essere richiesto da privati, condomini e associazioni. 

Come funziona l’agevolazione e come ottenerla

In Everest mettiamo a disposizione il giusto supporto burocratico per la richiesta dell’attivazione del Bonus, specificando accompagnando il nostro cliente passo dopo passo, spiegandogli punto per punto le attività e le agevolazioni che gli competono. Prima di tutto, il bonus può essere distribuito su 5 anni se sfruttato in dichiarazione dei redditi (sia per soggetti IRPEF che IRES), ma è consentito anche cedere il credito fiscale ad altri soggetti. Col Bonus barriere architettoniche 75% è possibile detrarre la somma direttamente dalla fattura, rilasciata da chi ha eseguito gli interventi. Con Everest non dovrai preoccuparti del visto di Conformità, ti mostreremo noi come potrai fatturarlo a parte. Esistono, però, dei limiti massimi per la detrazione:

  • 50.000 euro: unifamiliari o immobiliari con accesso autonomo all’interno di edifici plurifamiliari
  • 40.000 euro: edifici composti da due a otto unità immobiliari
  • 30.000 euro: edifici composti da oltre otto unità immobiliari

 

Ottieni subito il bonus 75% per piattaforme elevatrici ad Abbiategrasso, rivolgiti a Everest

Che aspetti, contatta gli esperti di Everest oggi stesso e chiedi come ottenere anche tu il bonus barriere architettoniche 75%. Valorizza il tuo edificio ad Abbiategrasso e richiedi l’intervento dei tecnici Everest, da oltre 60 anni leader dell’ascensoristica italiana.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI