• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Ascensori per hotel a Milano: le proposte di Everest
30 Maggio 2022
Non ci fermano nemmeno i fulmini!
26 Luglio 2022

Ascensori: perché sono importanti le certificazioni

10 Luglio 2022
Categories
  • news
Tags

È difficile per quasi tutti vivere in edifici a più piani e fare sali e scendi, usando le scale. Ovviamente il livello di difficoltà è maggiore per anziani, disabili e bambini. Se cerchi un’azienda affidabile e certificata a Piacenza, Everest è la soluzione giusta che fa per te. Quasi il 90% delle persone dipende dagli ascensori. Ci rendono la vita più facile: possiamo spostarci a piani diversi più velocemente.

L’ascensore è il mezzo di trasporto che ha migliorato la qualità della vita quotidiana, semplificandola al massimo. In tutto il mondo, milioni di persone usano l’ascensore circa quattro volte al giorno, per un totale di oltre 325 milioni di viaggi giornalieri. Un ascensore consente di trasportare merci con facilità e aiuta a sentirti a tuo agio e rilassato. Gli ascensori sono progettati in base alle esigenze delle persone e alla misurazione specifica della necessità di trasporto. Un ascensore funge da investimento fruttuoso che aiuta ad aumentare il valore dell’appartamento, soprattutto per quelli ai piani superiori.

Ecco alcuni notevoli vantaggi che provengono dall’installazione di ascensori moderni, grazie a un’azienda certificata come Everest Ascensori a Piacenza:

  • Design adatto all’ambiente 
  • Aumenta il valore degli appartamenti
  • Sicurezza e protezione delle persone
  • Comodo e affidabile
  • Abbatte le barriere architettoniche

 

Quali sono le certificazioni che riguardano gli ascensori

certificazioni-ascensoriIl sistema di qualità di Everest è certificato dal 1996 secondo lo standard internazionale ISO 9001 ed è stata una delle prime aziende del settore a ricevere tale attestato. Il sistema consente l’autocertificazione rispettando tutte le norme tecniche e legislative applicabili alle attività di progettazione, montaggio, manutenzione e riparazione.

La certificazione secondo la Direttiva Ascensori n. 2014/33/UE sottolinea ulteriormente l’attenzione alla qualità e autorizza Everest a certificare direttamente gli ascensori in costruzione. Ciò significa che, a differenza di altre società di ascensori, Everest non deve affidarsi a un ente esterno per validare i propri prodotti.

Inoltre, Everest ha volontariamente aderito alla certificazione ISO 14001 (certificazione rilasciata alle aziende che scelgono di utilizzare un piano per controllare il proprio impatto sull’ambiente) e ISO 45001 (riconosce formalmente le buone pratiche sviluppate per una gestione efficace e organica), sottolineando così ancora una volta l’alta considerazione che l’azienda riserva a tutti gli aspetti della qualità.

Guarda le certificazioni degli ascensori Everest.

 

Collaudo ascensori e agibilità: le certificazioni necessarie 

Lo scopo del collaudo dell’ascensore è quello di determinare se l’impianto è conforme alla Direttiva 2014/33/UE, verificando la conformità alle norme tecniche di riferimento. Per svolgere un collaudo, è necessario presentare una determinata documentazione: 

  • Dichiarazione di conformità alle norme armonizzate
  • Relazione tecnica, disegni piante e elevazioni, schemi elettrici e idraulici
  • Dichiarazione di registrazione del paracadute e/o valvola di blocco
  • Eventuale analisi dei rischi conforme alla norma ISO 14798
  • Documentazione tecnica per elementi diversi dai componenti di sicurezza
  • Certificati per i componenti di sicurezza
  • Certificato CE di tipo dell’ascensore modello
  • Dichiarazione dell’installatore
  • Istruzioni di uso e manutenzione, compreso le istruzioni di emergenza
  • Dichiarazione di conformità del progetto ai requisiti di prevenzione incendi
  • Dichiarazione di conformità finale

 

Qualità certificata: Everest per il tuo ascensore a Piacenza

Sede di PiacenzaIn Everest abbiamo le competenze adatte per eseguire installazioni e manutenzioni di ascensori di qualsiasi dimensione e marca. In Everest puoi fare affidamento su fattori come la sicurezza, la protezione, e l’affidabilità in base alle esigenze. L’economicità conta, quindi i nostri prezzi sono compatibili con gli standard di mercato.

Scegli Everest se cerchi vantaggi in termini di qualità, costi e servizi. Inoltre con Everest puoi contare sull’efficienza, grazie alla qualità delle nostre certificazioni: ISO 14001, ISO 45001, ISO 9001 e la certificazione ai sensi della Direttiva Ascensori n. 2014/33/UE. Ogni progetto è unico e i parametri tecnici sono diversi, come l’altezza dell’edificio, il numero di piani, l’intensità di utilizzo, le dimensioni del vano, la sala macchine e l’elenco potrebbe continuare.

Puoi contattare gli esperti Everest a Piacenza per discutere in dettaglio tutte le specifiche del progetto e aiutarti a scegliere la soluzione ottimale per te.

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI