• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
barocelli piacenza
Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest
3 Novembre 2022
manutenzione scale mobili
Il servizio Impianto Sicuro per la manutenzione ascensori arriva in Lombardia
10 Dicembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita

5 Novembre 2022
Categories
  • news
Tags

ascensori disabiliPer le persone che hanno problemi di mobilità, anche pochi passi possono essere un grosso ostacolo. Le aziende e gli edifici pubblici a Piacenza hanno bisogno di un’opzione economicamente vantaggiosa e affidabile per aiutare gli utenti disabili e le altre persone con mobilità ridotta ad accedere facilmente alle strutture ai piani diversi, pur mantenendo la loro dignità e indipendenza.

Gli ascensori per disabili sono piattaforme di sollevamento che offrono una comoda corsa interna ed esterna. In quanto tali, sono progettati per fornire il modo alternativo più efficace alle rampe di scale per spostarsi su e giù tra i piani, sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Inoltre, è stato dimostrato che l’installazione degli ascensori per disabili può aggiungere valore a una proprietà.

In Everest Ascensori siamo specializzati nella fornitura di soluzioni di accesso per le persone con disabilità, grazie alla nostra vasta gamma di dispositivi capaci di risolvere le difficoltà di qualsiasi persona disabile, facendola sentire al sicuro, protetta e a suo agio, mentre opera o viaggia dentro e intorno agli edifici. Il nostro team esperto e professionale di Everest Ascensori consegnerà e installerà il tuo prodotto in pochi giorni, rendendo la tua proprietà completamente accessibile a persone di tutte le abilità.

Caratteristiche obbligatorie degli ascensori per disabili

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un miglioramento dell’accessibilità degli edifici per i disabili. Con l’installazione degli ascensori gli edifici sono ora accessibili anche se si è su una sedia a rotelle. Un ascensore è una forma di trasporto verticale tra i piani di un palazzo, comunemente utilizzato negli uffici, negli edifici pubblici o privati.

Gli ascensori possono essere essenziali per fornire la circolazione verticale, in particolare negli edifici alti, per utenti su sedia a rotelle e altri non deambulanti e per il trasporto delle merci. In particolare, gli ascensori per disabili devono essere progettati secondo alcuni parametri minimi, come:

  • le porte devono essere automatiche sia in cabina che al piano;

 

  • una cabina spaziosa per consentire l’accesso e il movimento al suo interno della sedia a rotelle;

 

  • sensori fotocellule che bloccano le porte in caso di impedimento;

 

  • campanello di allarme e telefono di emergenza ad un’altezza compresa tra 110cm e 130cm;

 

  • pulsantiera di comando interna ed esterna ad altezza adeguata, dotate anche di rilievo in braille per non vedenti;

 

  • spia luminosa per segnalare l’arrivo di una chiamata e per la segnalazione;

 

  • luce di emergenza;

 

  • pavimento della cabina in linea con quello del pianerottolo, con una tolleranza massima di 2 cm;

 

  • stazionamento al piano a porte chiuse;

 

  • segnalazione sonora di arrivo al piano.

Dimensioni minime degli ascensori per disabili

Che si tratti di progettare o installare un ascensore per disabili in una nuova struttura o in un edificio esistente, il processo è piuttosto differente. In particolare, nel secondo caso, è necessario considerare misure leggermente inferiori a quelle delle nuove costruzioni. E’ importante, infatti, permettere alle persone disabili di salire tra i piani di un palazzo nel pieno comfort e senza difficoltà. Nel dettaglio, ecco quali sono le dimensioni minime degli ascensori per disabili:

  • Edifici esistenti:

Dimensioni minime della cabina: 0,80 m di larghezza e 1,20 m di profondità.

Piattaforma davanti alla porta della cabina: le dimensioni minime sono 1,40 × 1,40 m.

Ove opportuno, le porte di piano possono essere a battente, purché dotate di un sistema di apertura automatica.

  • Edifici nuovi:

Negli edifici non residenziali (come uffici, locali o negozi): gli ascensori devono avere cabine di almeno 140 cm x 110 cm di larghezza e porte di almeno 80 cm di luce. Lo spazio davanti alla cabina deve essere di almeno 150 x 150 cm per l’accesso ai disabili.

Negli edifici residenziali: la profondità della cabina deve essere almeno di 130 cm e 95 cm di larghezza, ma soprattutto deve avere uno spazio minimo di 150×150 cm davanti per permettere all’utente di muoversi al suo interno.

Libertà di movimento e sicurezza con gli ascensori per disabili Everest

piacenza disabiliIn Everest Ascensori siamo specializzati sia nella fornitura che nell’installazione di piattaforme elevatrici per disabili domestici e commerciali. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni di ascensori che possono aiutare le persone con disabilità. Commerciali, privati o domestici, i nostri servizi sono progettati per semplificarti la vita.

Che si tratti di mantenere e aumentare la tua indipendenza e sicurezza nel tuo edificio, tutte le nostre apparecchiature sono completamente conformi alle normative edilizie vigenti e possono offrirti dei piani di manutenzione completamente personalizzati e basati sulle tue esigenze. Con esperienza nel rispettare le scadenze, collaboriamo con te per soddisfare pienamente ogni tua singola richiesta.

A questo punto verrà organizzata una visita in loco, dove avrà luogo una consultazione completa, verranno confermate le misure e le specifiche finali ed infine verrà organizzata una data per l’installazione. Al termine, consegneremo il tuo nuovo prodotto fornendoti una panoramica delle migliori pratiche e consigli sulla manutenzione. Ci sarà della documentazione da conservare, quindi assicurati che sia archiviata in modo sicuro.

Che aspetti? Contatta Everest Ascensori! Siamo gli specialisti che stavi cercando!

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Il servizio Impianto Sicuro per la manutenzione ascensori arriva in Lombardia


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
6 Ottobre 2022

Estetica degli ascensori: perché è così importante


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità Certificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI

      Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sul suo utilizzo. Alcuni dei cookie utilizzati sono essenziali perché esso funzioni correttamente. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l’uso. Per ulteriori dettagli si prega di consultare la cookie policy.OkCookie policy