• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Ascensori industriali: guida alla scelta per diversi settori

20 Ottobre 2020
Montacarichi Milano, Piacenza ed Abbiategrasso

Gli ascensori sono sistemi di elevazione utili a migliorare la vita e gli spostamenti delle persone, ma anche per agevolare il lavoro che avviene all’interno di imprese di vari settori. Esistono, infatti, ascensori industriali che ricoprono un ruolo fondamentale all’interno del processo lavorativo aziendale. 

Come scegliere però l’ascensore industriale che fa più al caso nostro? Quali aspetti considerare e quali caratteristiche deve avere per soddisfare le esigenze aziendali?

In questo articolo risponderemo a queste domande attraverso considerazioni utili alla scelta degli ascensori industriali. 

 

Caratteristiche principali e utilizzi di ascensori industriali e montacarichi

Alcune imprese devono spostare verticalmente dei carichi, spesso con l’accompagnamento di una o più persone. La soluzione ideale è affidare questo importante compito a un ascensore o montacarichi industriale. 

Questi sistemi di elevazione trovano applicazione in numerosi settori: basti pensare a tutte quelle industrie che hanno necessità di movimentare carrelli, contenitori, pallets, merci particolarmente pesanti o fragili. 

In tutte queste situazioni, gli ascensori industriali sono la soluzione ideale e sicura che agevola e velocizza il flusso di lavoro. Everest offre la possibilità di progettare ascensori industriali su misura per rispondere alle diverse esigenze di movimentazione. 

La caratteristica principale che un ascensore industriale deve avere è la personalizzazione in fase di progettazione. Il corretto dimensionamento, il rispetto della normativa vigente, lo scambio di informazioni fra utilizzatore e fornitore e l’analisi preventiva dei risultati attesi, permetteranno al team di professionisti di Everest di creare il sistema di elevazione le cui caratteristiche saranno perfette per garantire sicurezza ed efficacia della macchina. 

 

Ascensori industriali: caratteristiche tecniche

Quali caratteristiche tecniche deve avere un ascensore industriale per essere davvero efficiente? Abbiamo già spiegato come nell’ambiente lavorativo, il sistema di elevazione debba essere il più personalizzabile possibile per dare il massimo della performance. 

Ci sono però caratteristiche tecniche più specifiche a cui bisogna fare particolarmente attenzione. 

Prima tra tutte è la dimensione: questa deve adattarsi al luogo e al tempo stesso essere abbastanza capiente per il servizio che deve svolgere, adatto alla tipologia del carico trasportato. 

Una caratteristica altrettanto fondamentale è la solidità: gli ascensori industriali devono essere sempre disponibili per assicurare la fluidità dei processi lavorativi all’interno dell’azienda. 

Gli ascensori industriali proposti da Everest sono in grado di sostenere un investimento a lungo termine per l’azienda perché la loro progettazione si basa su 4 fattori: 

  • Innovazione tecnologica
  • Sicurezza
  • Affidabilità  
  • Qualità dei materiali 

 

Come si calcolano le dimensioni?

A prescindere dalla tipologia di utilizzo, resistenza e portata degli ascensori industriali devono essere testate preventivamente. Questo avviene nella fase in cui i professionisti di Everest proseguono nella progettazione dell’impianto. 

Le prestazioni vengono analizzate e messe a punto attraverso complessi e precisi programmi di calcolo. Le dimensioni vengono stabilite rispetto alle esigenze di trasporto e allo spazio dei luoghi di collocazione degli impianti. 

 

Costo degli ascensori industriali

Proprio per l’altissima personalizzazione che Everest propone alle aziende che necessitano dell’installazione di ascensori industriali, il costo di questi impianti è estremamente variabile. Le prestazioni che questi impianti devono garantire si basano sulle condizioni di utilizzo e dell’ambiente professionale. 

Di conseguenza da questi dipendono: 

  • la scelta della cabina, dei materiali e delle protezioni
  • trattamenti e sicurezze pensati appositamente per i diversi settori, ad esempio quello chimico o l’alimentare. 
  • la tecnologia impiegata 
  • le dimensioni

Prima di procedere con la scelta di un determinato impianto, Everest consiglia di valutare con attenzione particolari parametri che elenchiamo di seguito: 

  • richiesta di prestazioni 
  • entità del dislivello 
  • il volume dei carichi
  • la velocità 
  • la portata di trasporto
  • eventuali vincoli ambientali, tecnici e strutturali del luogo di destinazione. 

Il team di professionisti di Everest è a tua disposizione per un sopralluogo e un preventivo gratuito. 

 

Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH