• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Ascensore rotto o malfunzionante? Ecco cosa fare

19 Maggio 2023

News

Ascensore rotto o malfunzionante? Ecco cosa fareA Milano le scale sono troppo impegnative, ma gli ascensori conservano ancora il fascino di un’età dell’oro. Spostano le persone verticalmente all’interno un edificio, spesso in grande stile. Tutto questo è abbastanza vero quando l’ascensore è in buone condizioni, ma quando l’unità è bloccata, tutte le scommesse sono annullate. Ci sono molti modi per assicurarsi che il sistema dell’ascensore resista a un uso costante. Questi includono ispezioni regolari, manutenzione preventiva, ammodernamento e riparazioni di qualità. I guasti agli ascensori sono problematici sia per i proprietari degli edifici che per gli utenti dell’ascensore. Infatti, questi dispositivi sono un importante mezzo di trasporto per passeggeri e merci e sono fondamentali per mantenere efficienti i flussi di traffico all’interno di alcuni degli edifici più grandi e complessi. Ogni edificio subisce notevoli disagi in caso di guasto di un ascensore, indipendentemente dal fatto che si tratti, ad esempio, di un ospedale, un hotel, un centro commerciale, un palazzo di uffici, un condominio o un aeroporto. Le riparazioni possono essere più costose perché prevedono una chiamata di emergenza, mentre con un servizio di manutenzione non dovrai preoccuparti di nulla, perché penseremo a tutto noi! Puoi affidarti agli esperti di Everest per la manutenzione del tuo ascensore.

Perché si rompe l’ascensore? Cause e conseguenze

Alcuni guasti agli ascensori possono essere imputati all’elemento umano, mentre altri sono dovuti a problemi meccanici, causati dall’usura del dispositivo. Queste potenti macchine comportano dei pericoli se non adeguatamente curate. Ecco alcune delle cause più comuni di incidenti in ascensore:

  • Disallineamento: si verifica quando un ascensore non si ferma al livello del pavimento. Potrebbe esserci un problema con le guarnizioni dei freni, le molle o il tamburo. Il disallineamento lascia uno spazio pericoloso e inatteso tra la cabina dell’ascensore e il pavimento. Questo è pericoloso, soprattutto per gli anziani e i bambini. Potrebbero verificarsi incidenti con scivolamento, inciampo e caduta.
  • Velocità eccessiva: può provocare lesioni ai passeggeri che cadono a terra, si schiantano contro i muri o si scontrano l’un l’altro. Gli ascensori devono essere mantenuti regolarmente e ispezionati per garantire che la loro velocità sia adeguata.
  • Mancanza di una corretta manutenzione e ispezioni di sicurezza. Gli ascensori e le scale mobili devono essere ispezionati in conformità con i regolamenti. Se un ascensore non viene regolarmente controllato e le riparazioni necessarie non vengono eseguite, può non funzionare correttamente. Ciò potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
  • Se un ascensore si ferma bruscamente, i passeggeri potrebbero improvvisamente urtare le pareti, il pavimento e colpirsi uno contro l’altro. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alla colonna vertebrale, alla caviglia e alle ginocchia.

Cosa fare subito in caso di blocco dell’ascensore con persone a bordo

Un ascensore bloccato con passeggeri all’interno è una situazione delicata che richiede calma, lucidità e azioni precise. Ecco cosa fare:

1. Mantenere la calma
È fondamentale non farsi prendere dal panico. Gli ascensori moderni sono progettati per essere sicuri anche in caso di arresto improvviso.

2. Utilizzare il sistema di comunicazione interna
Quasi tutti gli ascensori sono dotati di un citofono d’emergenza o di un pulsante SOS che mette in contatto diretto con la ditta di manutenzione o il centro assistenza. Questo dispositivo è sempre funzionante anche in assenza di luce.

3. Non tentare mai di forzare le porte
Forzare manualmente le porte è pericoloso e può aggravare la situazione. Le operazioni di sblocco devono essere eseguite solo da tecnici specializzati.

4. Contattare l’amministratore o il numero di pronto intervento
Se non si riceve risposta dal sistema di comunicazione interna, è possibile telefonare direttamente alla ditta incaricata della manutenzione (numero disponibile sul cartello interno) oppure contattare l’amministratore di condominio, che ha il dovere di attivare la procedura di emergenza.

5. Attendere l’arrivo dei tecnici specializzati
Le ditte certificate garantiscono generalmente un tempo d’intervento compreso tra 30 e 60 minuti, salvo situazioni straordinarie.

Come segnalare correttamente un guasto all’ascensore

Segnalare tempestivamente un malfunzionamento è essenziale per evitare fermi prolungati, ulteriori danni o addirittura rischi per l’incolumità degli utenti. Ecco come farlo in modo corretto:

1. Identifica il problema in modo chiaro
Riporta con precisione il tipo di guasto riscontrato:

  • Ascensore bloccato tra due piani
  • Porte che non si aprono o si chiudono bruscamente
  • Rumori anomali durante la corsa
  • Cabina disallineata rispetto al piano

2. Contatta la ditta di manutenzione
Ogni ascensore deve esporre, al suo interno, i recapiti della ditta che ne cura la manutenzione. Alcune aziende, come Everest, offrono anche un numero verde attivo H24.

3. Informa l’amministratore di condominio
È buona norma avvisare anche l’amministratore, che potrà monitorare la situazione e sollecitare l’intervento tecnico se necessario.

4. Documenta il guasto (se possibile)
In caso di ripetuti problemi o ritardi nell’intervento, può essere utile fotografare l’ascensore o raccogliere testimonianze scritte da altri utenti, soprattutto per eventuali richieste risarcitorie future.

Come evitare i guasti dell’ascensore

I sistemi di sollevamento, per quanto affidabili e robusti, richiedono una costante e accurata manutenzione. Ignorando la manutenzione dell’ascensore, le prestazioni potrebbero diminuire, i tempi di risposta aumentano e la sicurezza potrebbe essere compromessa. Noi di Everest, attraverso regolari visite di manutenzione, ci adoperiamo perché nulla di questo accada. Prestando attenzione ai seguenti segnali rivelatori e attenendosi alle buone pratiche di manutenzione, il tuo sistema di sollevamento non dovrebbe mai mancare di offrire un viaggio sicuro a tutti i passeggeri. Ecco i nostri migliori consigli per evitare un guasto all’ascensore:

  • Prenditi cura delle porte. Le porte subiscono un’enorme usura nel corso degli anni: ogni volta che un ascensore si ferma, gli operatori delle porte vengono attivati almeno due volte, in particolare se un passeggero le tiene aperte manualmente. La sostituzione o l’aggiornamento è abbastanza semplice e non richiederà di spegnere i sistemi di sollevamento per troppo tempo e, infine, assicurerà che i tuoi ascensori non si rompano a causa di porte difettose.
  • Riduci il consumo di energia. Poche persone si rendono conto di quanta energia consumano effettivamente gli ascensori e, con sistemi più vecchi, il costo della loro gestione può essere significativo. La soluzione a questo è semplice: impiegare un piano di manutenzione, per garantire un funzionamento più fluido ed efficiente e per ridurre il consumo energetico. Noterai sicuramente non solo la differenza nelle bollette energetiche, ma anche un sistema di sollevamento più efficace e affidabile che ha molte meno probabilità di guastarsi.
  • Assicurati che nulla si surriscaldi. Gli azionamenti, i sistemi di controllo e le apparecchiature dell’ascensore sono normalmente immagazzinati nell’area superiore di un edificio, che generalmente non è né riscaldata né raffreddata. Di conseguenza, la temperatura di una stanza meccanica oscillerà a seconda del tempo esterno. In una giornata particolarmente calda è possibile che alcune apparecchiature si surriscaldino e si verifichino guasti. La soluzione migliore per evitarlo è installare un sistema di raffreddamento dedicato per la sala di controllo dell’ascensore. Questo tipo di sistema dovrebbe essere progettato per mantenere la temperatura e l’umidità all’interno delle raccomandazioni del produttore dell’ascensore e ridurrà il rischio di guasti all’ascensore dovuti al surriscaldamento.

Scegli Everest per la riparazione veloce e definitiva del tuo ascensore a Milano

Non c’è niente di peggio che essere intrappolati in un ascensore. Sebbene gli ascensori siano dei sistemi sicuri e stabili, a volte risultano difettosi: non si aprono le porte o forse si chiudono troppo rapidamente? È ancora peggio quando l’ascensore non riesce ad arrivare alla destinazione desiderata e sei bloccato tra i piani. Qualunque sia la tua situazione, se cerchi una soluzione definitiva per il tuo ascensore, assicurati di contattare Everest. In Everest troverai un team specializzato e altamente qualificato per ogni tua esigenza. Che aspetti? Contattaci subito!

Domande frequenti sul guasto ascensore

Posso usare l’ascensore se fa rumore o si muove a scatti?

No. Un ascensore che presenta movimenti bruschi o rumori insoliti potrebbe avere un guasto imminente. È consigliabile evitarne l’utilizzo e segnalarlo immediatamente alla ditta di manutenzione.

Chi devo avvisare se l’ascensore si guasta?

La segnalazione deve essere inviata immediatamente alla ditta di manutenzione e preferibilmente anche all’amministratore. Chiunque riscontri un problema può segnalarlo a inquilini, portieri, visitatori.

Cosa fare se l’ascensore si blocca mentre sono dentro?

Rimani calmo, usa il pulsante SOS o il citofono per contattare i soccorsi. Non forzare le porte e attendi l’arrivo dei tecnici. La ditta è interverrà nel più breve tempo possibile.

 

 

Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH