• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Bonus 75% per le piattaforme elevatrici: come sfruttarlo ad Abbiategrasso
20 Marzo 2022
Aggiornamento norme tecniche UNI 10411-1 e 2 per modifiche a impianti esistenti
20 Maggio 2022

Abbattere le barriere architettoniche a Milano con le piattaforme elevatrici

30 Aprile 2022
Categories
  • news
Tags

Accessibilità è un termine generico utilizzato per descrivere il grado in cui un prodotto, dispositivo, servizio o ambiente è disponibile per essere utilizzato da tutti i destinatari previsti. È sempre più frequente a Milano che gli edifici residenziali presentino problemi di accessibilità e barriere architettoniche, a causa dell’invecchiamento o della ridotta mobilità di alcuni dei loro residenti o ospiti.

È importante rendersi conto che, anche se potremmo non accorgercene, un semplice passo può rappresentare un problema molto serio per qualcuno che ha problemi a camminare. Per non parlare della situazione insormontabile se un residente ha bisogno di una sedia a rotelle per viaggiare. Per questo motivo è bene che l’ascensore o la piattaforma elevatrice del tuo edificio sia adattato anche per le persone con mobilità ridotta, in modo da garantire libertà di movimento e piena indipendenza.

In Everest Ascensori siamo specializzati nella rimozione delle barriere architettoniche, grazie all’installazione di ascensori su misura per disabili. Se vuoi fare il salto di qualità e decidere di rimuovere le barriere architettoniche dal tuo edificio, affidati a noi! Contattaci oggi e un nostro rappresentante di vendita preparerà un preventivo gratuito e senza impegno che riflette le caratteristiche del tuo edificio residenziale. 

Milano: problema barriere architettoniche

Il mondo che ci circonda non è una passeggiata. Dobbiamo affrontare diversi ostacoli in ogni passo che facciamo. Questo è molto peggio per chi soffre di disabilità fisiche. Per lo più si spostano su sedia a rotelle o usano le stampelle. Quindi, muoversi liberamente non è un lusso che possono permettersi. Inoltre, i locali pubblici, raramente vengono realizzati tenendo presente il comfort delle persone con disabilità. Non ci sono rampe o i corridoi sono troppo stretti per potersi muovere.

Al giorno d’oggi, molte sedie a rotelle sono automatizzate e a Milano gli edifici si stanno muovendo per munirsi di piattaforme elevatrici per facilitare il movimento delle persone disabili. Le barriere architettoniche sono elementi di edifici o spazi esterni che creano delle differenze di accessibilità per le persone con disabilità. Queste barriere si riferiscono a elementi come la progettazione delle scale o delle porte di un edificio, la disposizione delle stanze o la larghezza dei corridoi e marciapiedi.

Anche Milano è una città che ha ancora da fare strada per quanto riguarda la piena accessibilità. Esempi di barriere architettoniche o fisiche includono:

  • Marciapiedi e porte troppo strette per una sedia a rotelle, uno scooter o un deambulatore.
  • Scrivanie troppo alte per una persona che usa una sedia a rotelle o un’altra mobilità
  • dispositivo.
  • Scarsa illuminazione che rende difficile vedere per una persona ipovedente 
  • Maniglie delle porte difficili da afferrare per una persona su sedia a rotelle

 

Piattaforme elevatrici: la soluzione per la libertà di movimento

Piattaforme elevatrici a MilanoUna piattaforma elevatrice è un modo per spostare le persone verticalmente all’interno degli edifici, ma ha trovato il favore in molti luoghi, per fornire l’accesso ai piani superiori per gli utenti con disabilità. Queste piattaforme sono migliori per un numero ridotto di passeggeri che percorrono solo brevi distanze. Gli ascensori a piattaforma normalmente funzionano a una velocità inferiore e in genere si spostano solo su uno o due piani.

Possono essere installate in edifici nuovi e già esistenti con accessori e componenti personalizzati. Le piattaforme elevatrici sono progettate in modo tale da poter trasportare grandi quantità di peso, senza dover sacrificare la velocità o la sicurezza dell’utente. Sono particolarmente apprezzate dalle persone in sedia a rotelle, in quanto forniscono un’incredibile sicurezza e consentono all’utente di viaggiare sulla propria carrozzina, senza la necessità di scendere dalla sedia, come con un montascale.

Gli ascensori e le piattaforme elevatrici sono alcuni dei dispositivi per l’accessibilità più utili, se non le più essenziali. Sono fondamentali per le persone che hanno problemi di mobilità e non sono in grado di muoversi in modo sicuro tra i piani di un edificio. Anche se sei un individuo completamente mobile, probabilmente capisci quanto possa essere faticoso e difficile salire o scendere più piani di un edificio alla volta, quindi è incredibilmente importante che le persone anziane o con disabilità nella nostra società abbiano una qualche forma di aiuto, per quanto riguarda l’accesso completo di un edificio. Essendo specialisti in ascensori salvaspazio e su misura, in Everest Ascensori comprendiamo quanto possa essere un’ancora di salvezza l’installazione di un ascensore o una piattaforma elevatrice.

 

Piattaforme elevatrici su misura per ogni esigenza

Molte persone vivono la propria vita con una disabilità o hanno un handicap che li limita nello svolgimento delle attività quotidiane. Ci sono anche individui che non sono più in grado di usare le scale a causa dei dolori dovuti al passare degli anni. In Everest Ascensori, possiamo aiutarti a riconquistare la tua indipendenza installando una piattaforma elevatrice.

Siamo in grado di offrirti una varietà di soluzioni, ascensori per sedie a rotelle e montascale che consentiranno a chiunque di accedere a tutti i piani del tuo edificio. In Everest Ascensori la nostra esperienza nel settore ascensoristico ci ha visto affrontare e superare sfide importanti, trovando soluzioni adatte a tutti i contesti residenziali e commerciali, al fine di facilitare l’accesso ai piani di persone e merci. La nostra vasta gamma di piattaforme elevatrici sono realizzate su misura, permettendoci di soddisfare qualsiasi tipo di utilizzo, portata e dimensione richiesta dai nostri clienti. Infatti, l’uso di una piattaforma elevatrice consente alle persone con disabilità di spostarsi su più piani e con molta più libertà.

Può anche far sentire più indipendenti e aumentare il valore del tuo edificio. Stai cercando di installare una piattaforma elevatrice, abbattendo così definitivamente le barriere architettoniche, che sia sicura e affidabile a Milano o in provincia? Non esitare a contattare Everest Ascensori, i pionieri della progettazione e dell’installazione di piattaforme elevatrici e impianti elevatori su misura e di ogni genere in Italia!

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI