• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
EverestEverestEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • MANUTENZIONE
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • MANUTENZIONE
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Ambiente
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Manutenzione ascensori condominiali Anacam
Vivere in condominio: la sicurezza degli ascensori e la manutenzione
12 Luglio 2019
Formazione ascensoristi manutenzione
Riparazione ascensori: quali sono i guasti più comuni?
25 Ottobre 2019

Manutenzione ascensori: quali sono le tipologie?

11 Ottobre 2019
Categories
  • news
Tags
  • manutenzione ascensori lombardia
ascensori medio traffico

La manutenzione degli ascensori è un servizio di post vendita molto importante che garantisce le funzioni degli impianti e la sicurezza degli utenti.

Per sua natura si tratta di uno strumento progettato per durare nel tempo, secondo un ciclo continuo. Tuttavia anch’esso non può prescindere da fattori di usura quali il passare del tempo e l’utilizzo costante.

L’ascensore è ormai diventato una tecnologia di routine nella vita delle persone; si utilizza per fare quasi tutto: per portare la spesa in casa, per fare traslochi, per spostarci da un piano all’altro dei condomini in cui viviamo o degli edifici in cui lavoriamo.

In sostanza siamo quasi dipendenti dall’ascensore, perciò quando questo non funziona entriamo nel panico. Per questo motivo diventa importante attuare un piano di manutenzione periodica, che consenta di monitorare le parti costitutive dell’impianto e agire di conseguenza.

In base all’intervento da compiere sull’impianto, ci sono diverse tipologie di manutenzione.

Entriamo nello specifico.

La manutenzione preventiva e quella predittiva

La manutenzione preventiva segue un programma di controllo step by step e permette agli installatori di anticipare gli interventi da compiere, compresa l’eventuale sostituzione di meccanismi. Le parti  sotto la lente di in gradimento in questa fase riguardano soprattutto la cabina, quindi l’apertura delle porte, e i sistemi meccanici: si interviene per scongiurare ogni tipo di anomalia e ridurre al minimo i blocchi dell’ascensore.

Nel ramo della manutenzione preventiva rientra anche la manutenzione predittiva: questa si basa su si sistemi matematici che estrapolano parametri utili a calcolare il tempo che rimane prima che avvenga un determinato guasto; si affianca al tradizionale programma di manutenzione e diventa importantissima per una gestione efficiente degli interventi sull’impianto, orientando così le risorse dove è veramente necessario.

La manutenzione ordinaria e quella straordinaria

La manutenzione ordinaria si focalizza sulle componenti più utilizzate dell’ascensore e su quelle relative alla sicurezza: parliamo delle procedure di pulizia e lubrificazione degli ingranaggi e altri interventi di normale routine.

Se invece parliamo di manutenzione straordinaria, facciamo riferimento a meccanismi determinanti e indispensabili nel funzionamento dell’impianto. Tra gli ingranaggi maggiormente monitorati vi è l’argano: esso è il motore dell’ascensore e la componente che più delle altre lavora in continuazione; al pari dell’argano, anche il freno viene controllato con attenzione: sono entrambi fondamentali poiché garantiscono la sicurezza degli utenti nonché l’efficienza di tutto l’impianto.

Se vuoi avere maggiori dettagli o approfondire le tematiche relative alla manutenzione degli ascensori in Lombardia, non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione per fornirti la consulenza di cui hai bisogno.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
Share

Related posts

Modernizzazione ascensori hotel Milano
30 Maggio 2022

Ascensori per hotel a Milano: le proposte di Everest


Read more
20 Maggio 2022

Aggiornamento norme tecniche UNI 10411-1 e 2 per modifiche a impianti esistenti


Read more
Piattaforme elevatrici Milano
30 Aprile 2022

Abbattere le barriere architettoniche a Milano con le piattaforme elevatrici


Read more
logo_everest

Quasi 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Viale dei Rivi, 11
    29020 - Gossolengo (PC)
    Tel: 0523 315101

    CERTIFICAZIONI


    Certificazione Rating Legalità Certificazioni Qualità
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI