• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
La migliore manutenzione per il tuo ascensoreLa migliore manutenzione per il tuo ascensoreLa migliore manutenzione per il tuo ascensoreLa migliore manutenzione per il tuo ascensore
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • MANUTENZIONE
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • PREVENTIVO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • MANUTENZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Ambiente
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
L’evoluzione degli ascensori: da Otis ai giorni nostri
17 Giugno 2016
Ascensori: manutenzione e assistenza, ecco cosa sapere
20 Agosto 2016

La migliore manutenzione per il tuo ascensore

22 Luglio 2016
Categories
  • news
Tags
  • manutenzione ascensori abbiategrasso
  • manutenzione ascensori milano
  • manutenzione ascensori Piacenza

Quante volte hai fatto il tagliando alla tua autovettura? Questo controllo periodico obbligatorio serve per assicurarsi che la propria automobile abbia la massima efficienza meccanica rispetto al suo stato di usura complessivo. Ci si reca presso un’autofficina autorizzata e si procede cambiando alcuni componenti, sostituendo i lubrificanti e agendo sulla sicurezza dei viaggi che verranno.

urlUn tempo basato sui chilometri percorsi, oggi il tagliando è cambiato tanto quanto è stato modificato il panorama della manutenzione: i sensori individuano lo stato di usura dei componenti e stabiliscono quando dovrà avvenire l’esecuzione del tagliando. Una lunga premessa per parlare di ascensori, di come questi impianti necessitino delle stesse cure di una autovettura.

Gli ascensori moderni sfruttano sofisticate tecnologie e materiali all’avanguardia per offrire un prodotto che necessita di manutenzioni meno frequenti e che è fortemente incentrata sulle componenti di sicurezza: oli speciali e circuiti sigillati rendono meno importante la lubrificazione delle parti in movimento, lasciando la possibilità di concentrarsi sulla complessità delle apparecchiature installate.

Gli alti livelli di sicurezza vengono garantiti dalle norme tecniche e dai piani di manutenzione: la vecchia manutenzione cadenzata è diventata programmata, grazie ai rilevamenti segnalati dalla macchina sia localmente che in remoto. E’ lo stesso ascensore a inviare i dati di telemetria all’azienda manutentrice.

Un tempo gli impianti elevatori funzionavano a gettoni, con il pagamento di ogni corsa che copriva i costi del servizio, ma oggi il più delle volte ci si trova in presenza di un multiproprietario, con gli utenti che segnalano il guasto o l’accensione di una spia anomala: forse in futuro la manutenzione diventerà predittiva, con l’ascensore che segnalerà i problemi direttamente alla centrale operativa richiedendo l’intervento dell’assistenza.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
free online course
Share

Related posts

Tappeti mobili
31 Marzo 2021

Storia e caratteristiche delle scale mobili


Read more
4 Marzo 2021

Sconto 50% su installazione e manutenzione ascensore


Read more
27 Gennaio 2021

Contratti pluriennali manutenzione ascensori: cosa sono e come funzionano


Read more
logo_everest

Quasi 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Viale dei Rivi, 11
    29020 - Gossolengo (PC)
    Tel: 0523 315101

    CERTIFICAZIONI


    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI