• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • MANUTENZIONE
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • PREVENTIVO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • MANUTENZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Ambiente
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Installazione nuovi ascensori
Nuova collaborazione tra Everest e Fondazione Cariplo
2 Marzo 2017
Piattaforme elevatrici per interni
Ascensori per disabili: gli incentivi a disposizione
24 Aprile 2017

Everest per il Nepal con la onlus Il Nodo Infinito

16 Marzo 2017
Categories
  • news
Tags
  • Il Nodo Infinito

Dopo il terremoto del 2015, il Nepal ha contato 9.000 morti, oltre 22.000 feriti, oltre 500.000 abitazioni inagibili o distrutte e circa 8 milioni di persone che hanno subito danni in seguito all’accaduto. Una tragedia che ha colpito questo paese quasi due anni fa (25 aprile), un evento sismico terribile con magnitudo 7,8 della scala Richter, oltre 300 scosse e epicentro a circa 76 km da Kathmandu, la capitale.

Il Nodo Infinito, la onlus nata proprio nel 2015 per fornire un aiuto concreto ai ragazzi in età scolare, è stata fondata da Giampietro Todesco e Annalisa Fioretti, che è coinvolta anche nel progetto Aiperon sempre impegnato in progetti di sostegno in Nepal. Ed è proprio grazie al loro lavoro, e anche alla passione di tutti i volontari, che sul territorio sono state realizzate nuove strutture per consentire alla popolazione di riprendere le loro attività quotidiane.

Una zona in difficoltà che è stata duramente colpita nell’aprile 2015 e che, grazie a Il Nodo Infinito e Aiperon, sta piano piano ricominciando a vivere: anche Everest si è impegnata a collaborare con le onlus per aiutare questa zona in difficoltà rispondendo alle esigenze e priorità locali su suggerimento della popolazione e del governo locale.

Con i fondi ricevuti da Everest e dalle altre associazioni sono state costruite 25 strutture scolastiche temporanee, 2 delle quali sono diventate permanenti e rese antisismiche e termicamente isolate dal freddo: grazie a questo progetto oggi 162 bambini possono studiare in veri edifici scolastici e proseguire la loro formazione in modo sicuro.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
Share

Related posts

Formazione ascensoristi manutenzione
25 Ottobre 2019

Riparazione ascensori: quali sono i guasti più comuni?


Read more
11 Ottobre 2019

Manutenzione ascensori: quali sono le tipologie?


Read more
Manutenzione ascensori condominiali Anacam
12 Luglio 2019

Vivere in condominio: la sicurezza degli ascensori e la manutenzione


Read more
logo_everest

Quasi 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Viale dei Rivi, 11
    29020 - Gossolengo (PC)
    Tel: 0523 315101

    CERTIFICAZIONI


    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

        Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sul suo utilizzo. Alcuni dei cookie utilizzati sono essenziali perché esso funzioni correttamente. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l’uso. Per ulteriori dettagli si prega di consultare la cookie policy.OkCookie policy