• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Contratti pluriennali manutenzione ascensori: cosa sono e come funzionano

27 Gennaio 2021
Manutenzione ascensori per hotel

I contratti pluriennali di manutenzione ascensori riguardano privati e aziende che scelgono di affidarsi a una ditta specializzata che effettua interventi periodici sugli impianti di elevazione. È bene ricordare che la manutenzione ascensori è un obbligo stabilito dalla legge, almeno per quanto riguarda le operazioni ordinarie.

Pertanto, si sconsiglia vivamente l’utilizzo di un ascensore o di un qualsiasi altro impianto elevatore il cui responsabile non abbia sottoscritto un contratto di manutenzione adeguato con una ditta abilitata a intervenire. 

Nello specifico, per quanto riguarda i contratti di manutenzione ascensori, nell’oggetto deve essere sempre specificata la tipologia di manutenzione che viene garantita dalla ditta incaricata e quali sono le prestazioni che devono essere fornite. Vediamo meglio tutto quello che c’è da sapere riguardo ai contratti pluriennali di manutenzione ascensori. 

 

Cos’è un contratto di manutenzione ascensori

Il contratto di manutenzione ascensori è quel documento che riassume e esplicita l’incarico di una ditta specializzata a fornire tutte quelle attività inerenti alla manutenzione dell’impianto. Questo può avere durata annuale o pluriennale a seconda della scelta del proprietario dell’ascensore. 

Sul mercato italiano esistono effettivamente diverse tipologie di contratti di manutenzione. I modelli contrattuali più frequenti sono riconducibili a tre diverse tipologie che si distinguono in base ai servizi forniti: 

  • manutenzione ordinaria o semplice
  • manutenzione semicompleta o semitotale
  • manutenzione completa e totale

 

Le caratteristiche di un contratto di manutenzione

Quali caratteristiche deve avere un contratto di manutenzione ascensori? È la domanda più frequente che ci si pone prima di sottoscrivere tale servizio con l’azienda scelta. 

Esiste una vera e propria norma tecnica che regola i “Criteri per la formulazione di un contratto per la fornitura di servizi finalizzati alla manutenzione”, la denominata UNI 10146 e non va dimenticata la normativa a tutela dei consumatori nel caso di privati e condomini.

Questi sono i possibili riferimenti per stabilire quali contenuti essenziali sono necessari per la proposta di un contratto di manutenzione, ovvero: 

  • oggetto e scopo;
  • descrizione dei lavori o piani di manutenzione;
  • ambiente di lavoro;
  • oneri a carico del committente (per esempio il Condominio) e oneri a carico dell’assuntore (Everest);
  • norme di sicurezza;
  • durata;
  • prezzo, fatturazione, pagamenti.

 

Contratto pluriennale di manutenzione ascensori: come funziona?

La differenza tra un contratto annuale e un contratto pluriennale di manutenzione ascensore è la durata dello stesso. Come si può intendere, infatti, il primo dovrà essere riformulato o riconfermato ogni anno, mentre il secondo può avere una durata di diversi anni consecutivi.

In entrambi i casi è possibile risolvere il contratto prima del suo termine rispettando determinate clausole specificate nel contratto stesso. Ciò a conferma della assoluta liceità e validità di contratti di manutenzione pluriennali.

 

I contratti di manutenzione ascensori di Everest a Milano e provincia.

Nei contratti di manutenzione utilizzati ormai da alcuni anni da Everest srl, si riscontra: 

  • la previsione di clausole contrattuali che rispondono e rispettano la normativa a tutela del consumatore. Nello specifico: il termine per la disdetta anticipata rispetto alla naturale scadenza, l’ammontare della penale a carico del proprietario dell’impianto in caso di disdetta intempestiva e la scelta del Tribunale del consumatore in caso di contenzioso. 
  • L’esplicitazione degli obblighi a carico di Everest srl nel rapporto contrattuale.
  • La simmetrica esplicitazione degli obblighi del proprietario, previsti dalla legge, ma spesso non esplicitati nei contratti degli operatori che però li rivendicano in caso di contrapposizione. 

 

Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH