• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Ascensori per disabili: focus sulla normativa e un caso studio da raccontare

24 Dicembre 2019
ristorante a Milano

Gli ascensori per disabili sono progettati per dare la possibilità alle persone con limitata mobilità di superare il problema delle barriere architettoniche.

Il tema delle barriere va oltre le questioni urbanistiche – condizionate ancora oggi da strutture di vecchia concezione – e sfocia direttamente nel sociale e civile. Gli ascensori per disabili migliorano la vita di numerose persone, costrette su una sedia a rotelle o con difficoltà motorie, garantendo loro uno stile di vita indipendente.

Sono quindi strumenti importantissimi dal lato umano, ma cosa si sa della normativa?

Uno sguardo alla normativa sugli ascensori per disabili

La normativa relativa agli ascensori per disabili fa capo alla legge 13 del 1989, un documento che regola e tratta in modo approfondito il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Questa legge prevede importanti agevolazioni fiscali e finanziamenti per l’installazione di un impianto elevatore nelle residenze private.

Connesso ad essa è il decreto ministeriale n. 236 del 14/06/1989, un documento che dà attuazione alla legge e pone l’accento sia sulle barriere architettoniche sia sui requisiti di installazione di un ascensore.

Ecco alcuni punti salienti:

  • ogni ascensore deve avere dimensioni tali da permettere l’accesso alle persone in sedia a rotelle ed essere dotato di apertura automatica;
  • lo stazionamento deve verificarsi con le porte chiuse;
  • le porte dell’ascensore devono rimanere aperte almeno otto secondi, così da permettere un comodo accesso.

E queste sono solo alcune delle caratteristiche, se vuoi maggiori informazioni sui requisiti di installazione, non esitare a contattarci.

Requisiti e caratteristiche: un caso studio a Milano

Ascensori per disabili: focus sulla normativa e un caso studio da raccontare

Per comprendere al meglio cosa significhi applicare la normativa, vogliamo raccontare un caso studio che segue per filo e per segno quanto detto finora.

Si tratta di un’installazione che ci ha visto al lavoro nella città di Milano, precisamente in un ristorante di cucina spagnola. L’intervento quindi riguarda un pubblico esercizio che aveva la necessità di permettere l’accesso alle persone in sedie a rotelle o con limitata mobilità.

ascensore dentro un ristorante

Per superare le barriere architettoniche degli spazi, abbiamo pensato a un impianto che rispettasse i requisiti e garantisse un trasporto comodo e agevole.

Realizzando un vano corsa in muratura, abbiamo installato una piattaforma oleodinamica a tre fermate. Un impianto con due accessi opposti e funzionamento in manovra universale, dotato di apertura automatica e porte a soffietto. Infine le porte al piano scelte sono a battente, verniciate con colori RAL.

Dal primo sopralluogo all’installazione, ci siamo concentrati insieme al proprietario del ristorante sulle dinamiche di movimento e sugli spazi. Abbiamo cercato di comprendere e immaginare gli spostamenti delle persone, per rendere ancora più piacevole la loro esperienza all’interno del locale.

Vuoi maggiori informazioni sull’installazione di un ascensore per disabili? Scrivici adesso. Sapremo darti tutti i dettagli e fornirti consulenza.

Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH