• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Preventivo manutenzione ascensori: come scegliere quello giusto

24 Febbraio 2025

News

Scegliere il preventivo giusto per la manutenzione dell’ascensore è una decisione importante per garantire sicurezza, efficienza e durata degli impianti. Vediamo insieme i vari tipi di manutenzione e gli elementi chiave da considerare per fare una scelta informata e consapevole. Preventivo manutenzione ascensori: come scegliere quello giusto

Tipi di manutenzione ascensori

Quando si tratta di manutenzione degli ascensori, è importante distinguere tra ordinaria e straordinaria. Entrambi i tipi sono fondamentali per assicurare il corretto funzionamento e la sicurezza dei dispositivi di sollevamento.

Manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria include tutti gli interventi programmati necessari per mantenere l’ascensore in perfetto stato di funzionamento. Questo tipo di manutenzione prevede ispezioni regolari, pulizia, lubrificazione delle parti mobili e controllo delle componenti meccaniche ed elettroniche. L’obiettivo principale è prevenire guasti e malfunzionamenti attraverso una serie di interventi di routine. Durante le visite programmate, i tecnici verificano il corretto funzionamento delle porte, delle cabine, dei motori e dei sistemi di sicurezza. La manutenzione ordinaria può anche includere aggiornamenti software e piccole riparazioni che non richiedono interventi invasivi. Affidarsi a una manutenzione ordinaria regolare permette di ridurre i rischi di interruzioni improvvise del servizio e di mantenere elevati standard di sicurezza.

Manutenzione straordinaria

La manutenzione straordinaria, invece, si rende necessaria quando si verificano guasti imprevisti o quando le componenti dell’ascensore necessitano di essere sostituite o riparate. Questo tipo di manutenzione può comprendere interventi più complessi e costosi rispetto alla manutenzione ordinaria. Gli interventi straordinari includono la sostituzione di componenti usurati, riparazioni strutturali e aggiornamenti significativi dell’impianto. La manutenzione straordinaria può essere richiesta anche in seguito a verifiche tecniche che evidenziano la necessità di interventi specifici per garantire la sicurezza degli utenti. È importante scegliere un’azienda di manutenzione che offra un servizio tempestivo ed efficiente per ridurre al minimo i tempi di fermo dell’ascensore e garantire una rapida ripresa del servizio.

Elementi da considerare in un preventivo di manutenzione ascensori

Quando si richiede un preventivo per la manutenzione degli ascensori, ci sono diversi elementi chiave da valutare attentamente. Questi aspetti influiscono non solo sui costi, ma anche sulla qualità del servizio e sulla sicurezza complessiva dell’impianto.

Importanza della sicurezza

La sicurezza è senza dubbio l’aspetto più importante da considerare. Un preventivo di manutenzione deve garantire tutte le operazioni necessarie per mantenere l’ascensore sicuro. Questo include controlli periodici dei sistemi di sicurezza, come i freni e le serrature delle porte, oltre alla verifica del corretto funzionamento dei dispositivi di emergenza. È essenziale che l’azienda di manutenzione segua scrupolosamente le normative vigenti e utilizzi componenti di alta qualità per le eventuali sostituzioni. La trasparenza riguardo alle procedure di sicurezza adottate e la certificazione delle competenze dei tecnici sono elementi fondamentali da ricercare nel preventivo. Un servizio di manutenzione che mette al primo posto la sicurezza degli utenti contribuisce a prevenire incidenti e a garantire un utilizzo sereno dell’ascensore.

Tempi intervento e reperibilità

La tempestività degli interventi e la reperibilità del servizio tecnico sono altri fattori critici. Un buon preventivo deve specificare i tempi di risposta per gli interventi ordinari e straordinari, nonché la disponibilità del servizio di emergenza. È importante sapere che l’azienda di manutenzione è in grado di intervenire rapidamente in caso di guasti o malfunzionamenti. La reperibilità 24/7 per le emergenze è un plus che può fare la differenza, specialmente in edifici ad alta frequentazione come ospedali, uffici, hotel. Un servizio efficiente e rapido contribuisce a minimizzare i disagi e a mantenere l’ascensore operativo nel più breve tempo possibile.

Costi manutenzione

Il costo è naturalmente un elemento determinante nella scelta del preventivo, ma non dovrebbe essere l’unico. È importante valutare il rapporto qualità-prezzo, assicurandosi che il preventivo copra tutte le necessità di manutenzione senza sorprese. Un prezzo troppo basso potrebbe indicare un servizio di qualità inferiore o la mancanza di alcune operazioni necessarie. Verifica che il preventivo includa una descrizione dettagliata dei servizi offerti e delle parti eventualmente sostituite. Chiedi chiarimenti su eventuali costi aggiuntivi e verifica la possibilità di sottoscrivere un contratto di manutenzione che preveda un canone fisso per evitare spese impreviste.

Errori da evitare nella scelta di un preventivo manutenzione ascensori

Quando si sceglie un preventivo per la manutenzione degli ascensori, è facile commettere alcuni errori che possono compromettere la sicurezza e l’efficienza del servizio.

Privilegiare il costo a discapito della sicurezza

Un errore comune è quello di scegliere il preventivo più economico senza considerare la qualità del servizio offerto. Risparmiare sulla manutenzione è rischioso perché può causare problemi significativi per la sicurezza degli utenti e maggiori costi a lungo termine per riparazioni straordinarie. Assicurati che l’azienda di manutenzione offra un servizio completo e qualificato, anche se questo comporta un costo iniziale leggermente superiore. La sicurezza e la tranquillità degli utenti devono essere sempre la priorità.

Non valutare bene le clausole

Un altro errore è non leggere attentamente tutte le clausole del contratto di manutenzione. Alcuni preventivi possono nascondere costi aggiuntivi o limitazioni nel servizio che potrebbero diventare problematici in futuro. È fondamentale esaminare ogni dettaglio del contratto, comprese le condizioni di intervento, i tempi di risposta e le eventuali esclusioni. Chiedi sempre chiarimenti su qualsiasi punto poco chiaro e assicurati di capire bene cosa è incluso nel servizio di manutenzione.

A chi rivolgersi per ottenere un preventivo ascensori

Per ottenere un preventivo di manutenzione ascensori affidabile e completo, è importante rivolgersi a professionisti qualificati. Everest Ascensori offre un servizio di manutenzione personalizzato, studiato per rispondere alle specifiche esigenze di ogni cliente. La nostra esperienza e competenza nel settore ci permettono di garantire interventi tempestivi, sicuri e di alta qualità. Affidandoti a Everest Ascensori, avrai la certezza di un servizio di manutenzione professionale, con tecnici qualificati e disponibili 24/7 per ogni emergenza. Richiedi un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a mantenere il tuo ascensore sicuro ed efficiente nel tempo.

Domande frequenti sui preventivi manutenzione ascensori

Quali sono le leggi e normative di riferimento per la manutenzione?

In Italia, la manutenzione degli ascensori è regolata dal D.P.R. 30 aprile 1999 n.162, modificato dal D.Lgs. 23/2017, che recepisce la direttiva europea 2014/33/UE. Oltre a questo, le norme tecniche UNI EN 81‑20/50 definiscono i requisiti di costruzione e test dei componenti e le UNI 10411 stabiliscono le regole per modifiche sugli impianti esistenti.

Chi è legalmente responsabile della manutenzione e delle verifiche?

  • Proprietario dell’immobile:
    Se l’edificio è di proprietà di una singola persona fisica o giuridica, è quest’ultima che ha la responsabilità legale della manutenzione e delle verifiche periodiche dell’ascensore.
  • Amministratore condominiale:
    Nei condomini, la legge attribuisce la responsabilità all’amministratore, in quanto rappresentante legale dei condomini, salvo casi di edifici molto piccoli senza obbligo di nomina.

Ogni quanto devono essere eseguiti gli interventi obbligatori?

Gli interventi obbligatori di manutenzione ascensore devono essere eseguiti ogni sei mesi per la manutenzione ordinaria e ogni due anni per le verifiche straordinarie, come stabilito dal D.P.R. 162/99.
Manutenzione ordinaria:
  • La manutenzione ordinaria, che include controlli, lubrificazione e sostituzione di parti soggette ad usura, deve essere effettuata almeno ogni sei mesi.
  • Questa frequenza è stabilita per garantire il corretto funzionamento dell’impianto e la sicurezza degli utenti.
Verifiche straordinarie:
  • Le verifiche straordinarie, che possono includere controlli più approfonditi e dettagliati, sono obbligatorie ogni due anni.
  • Queste verifiche sono eseguite da enti notificati con tecnici abilitati.
Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH