News
Guasti e malfunzionamenti quando si chiama un ascensore al piano possono essere motivo di ritardi, disagi e imprevisti. Per non parlare della presenza al suo interno di persone che possono rimanere bloccate in uno spazio chiuso. Da oggi, per evitare guasti, difetti e malfunzionamenti degli impianti ascensoristici, esiste una tecnica preventiva che monitora continuamente lo stato di salute dell’ascensore. Ecco quindi che viene in soccorso l’intelligenza artificiale, che identifica e segnala potenziali problemi prima che si verifichino. La manutenzione predittiva negli ascensori è una strategia avanzata che utilizza tecnologie innovative e prevede la necessità di interventi prima che si verifichino guasti. Un approccio moderno ed efficace per garantire l’affidabilità e la sicurezza degli ascensori.
La manutenzione predittiva degli ascensori è un approccio innovativo alla gestione della manutenzione degli impianti elevatori. Consente di ridurre i tempi di fermo degli impianti, di migliorare l’efficienza dell’impianto e di limitare i costi. Ecco perché la manutenzione predittiva rappresenta il futuro della manutenzione: proprio perché permette di ridurre i tempi di inattività, ottimizzare i costi e aumentare l’efficienza operativa. Come Funziona la Manutenzione predittiva per ascensori La manutenzione predittiva svolge il suo ruolo attraverso varie fasi:
Come dicevamo prima, i benefici tangibili di questo sistema innovativo sono:
La manutenzione predittiva utilizza analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare e segnalare potenziali problemi prima che si verifichino. Riducendo al minimo la necessità di riparazioni degli ascensori, si riduce al contempo il rischio di guasti alle apparecchiature.
Questo approccio permette di prevedere potenziali problemi e intervenire prima che si trasformino in guasti effettivi, minimizzando i disagi per gli utenti e i costi di riparazione. La manutenzione predittiva aiuta a garantire la continuità del servizio, riducendo al minimo i periodi di fermo.
Intervenendo tempestivamente, si evitano guasti improvvisi che richiedono riparazioni costose e prolungate, riducendo così i costi di gestione dell’impianto.
La manutenzione predittiva contribuisce a mantenere gli ascensori in condizioni ottimali, migliorando la sicurezza degli utenti.
Il costo della manutenzione predittiva di un ascensore può variare, anche in base alla dimensione dell’ascensore. I prezzi possono quindi cambiare in base a diversi fattori, come le caratteristiche dell’ascensore, il tipo di contratto di manutenzione e le esigenze specifiche dell’edificio.
Perché scegliere Everest? Everest si qualifica da oltre 100 anni come esperto del settore ascensoristico. Sicurezza, efficienza e manutenzione sono il focus dell’azienda, che lavora su performance e sicurezza a tutti i livelli. Scopri la manutenzione predittiva, contattaci ed entra nelle nostre sedi di Milano e Piacenza.