• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Manutenzione predittiva ascensori: tecnologie per la sicurezza

1 Settembre 2025

News

Guasti e malfunzionamenti quando si chiama un ascensore al piano possono essere motivo di ritardi, disagi e imprevisti. Per non parlare della presenza al suo interno di persone che possono rimanere bloccate in uno spazio chiuso.  Da oggi, per evitare guasti, difetti e malfunzionamenti degli impianti ascensoristici, esiste una tecnica preventiva che monitora continuamente lo stato di salute dell’ascensore. Ecco quindi che viene in soccorso l’intelligenza artificiale, che identifica e segnala potenziali problemi prima che si verifichino. La manutenzione predittiva negli ascensori è una strategia avanzata che utilizza tecnologie innovative e prevede la necessità di interventi prima che si verifichino guasti. Un approccio moderno ed efficace per garantire l’affidabilità e la sicurezza degli ascensori.

Cos’è la Manutenzione predittiva e perché rappresenta il futuro

La manutenzione predittiva degli ascensori è un approccio innovativo alla gestione della manutenzione degli impianti elevatori. Consente di ridurre i tempi di fermo degli impianti, di migliorare l’efficienza dell’impianto e di limitare i costi. Ecco perché la manutenzione predittiva rappresenta il futuro della manutenzione: proprio perché permette di ridurre i tempi di inattività, ottimizzare i costi e aumentare l’efficienza operativa.  Come Funziona la Manutenzione predittiva per ascensori La manutenzione predittiva svolge il suo ruolo attraverso varie fasi:

  • 1. Monitoraggio continuo: sensori avanzati vengono installati sull’ascensore per registrare dati su parametri come vibrazioni, temperatura, consumo energetico e usura delle sue componenti.
  • 2. Raccolta e analisi dei dati: i dati raccolti vengono trasmessi a una piattaforma centralizzata, per essere analizzati.
  • 3. Identificazione di anomalie: il sistema di machine learning apprende il comportamento normale dell’ascensore e identifica eventuali deviazioni.
  • 4. Interventi mirati: in base alle anomalie rilevate, il team di manutenzione viene contattato e può intervenire in modo tempestivo, spesso prima che il problema causi un guasto completo o un fermo dell’ascensore.

I benefici tangibili della Manutenzione Predittiva

Come dicevamo prima, i benefici tangibili di questo sistema innovativo sono:

  1. ridurre i tempi di inattività
  2. ottimizzare i costi
  3. migliorare l’efficienza operativa.

La manutenzione predittiva utilizza analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare e segnalare potenziali problemi prima che si verifichino. Riducendo al minimo la necessità di riparazioni degli ascensori, si riduce al contempo il rischio di guasti alle apparecchiature.

Riduzione dei guasti e dei tempi di fermo

Questo approccio permette di prevedere potenziali problemi e intervenire prima che si trasformino in guasti effettivi, minimizzando i disagi per gli utenti e i costi di riparazione. La manutenzione predittiva aiuta a garantire la continuità del servizio, riducendo al minimo i periodi di fermo.

Risparmio sui costi

Intervenendo tempestivamente, si evitano guasti improvvisi che richiedono riparazioni costose e prolungate, riducendo così i costi di gestione dell’impianto.

Miglioramento efficienza impianto

La manutenzione predittiva contribuisce a mantenere gli ascensori in condizioni ottimali, migliorando la sicurezza degli utenti.

Quanto costa la Manutenzione Predittiva?

Il costo della manutenzione predittiva di un ascensore può variare, anche in base alla dimensione dell’ascensore. I prezzi possono quindi cambiare in base a diversi fattori, come le caratteristiche dell’ascensore, il tipo di contratto di manutenzione e le esigenze specifiche dell’edificio.

Everest, il partner ideale per la Manutenzione Predittiva a Milano e Piacenza

Perché scegliere Everest? Everest si qualifica da oltre 100 anni come esperto del settore ascensoristico. Sicurezza, efficienza e manutenzione sono il focus dell’azienda, che lavora su performance e sicurezza a tutti i livelli.  Scopri la manutenzione predittiva, contattaci ed entra nelle nostre sedi di Milano e Piacenza.

Share

Related posts

manutenzione ascensore edifici storici
1 Settembre 2025

Manutenzione ascensori in edifici storici: come preservare il patrimonio e garantire l’accessibilità


Read more
patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH