• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo_everest_standardlogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI >
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MONTACARICHI >
      • industriali
      • montavivande
    • MOBILITà PER DISABILI >
      • piattaforme elevatrici
      • montascale
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • MANUTENZIONE ASCENSORI
  • PREVENTIVO
  • CI RIVOLGIAMO A
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
    • responsabilità sociale d'impresa
    • rating legalità
    • dove operiamo
    • SICUREZZA E AMBIENTE
    • referenze
    • certificazioni
  • PRODOTTI
    • ASCENSORI
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ PER DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • AMMODERNAMENTO
    • FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
    • FORMAZIONE E INNOVAZIONE
    • MANUTENZIONE
  • A CHI CI RIVOLGIAMO
    • PRIVATI
    • AMMINISTRATORI
    • PROGETTISTI
    • IMPRESE
    • INDUSTRIE
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Sede di Milano
    • Sede di Piacenza
    • Dove operiamo
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Sostenibilità
    • Rating legalità
    • Referenze
    • Certificazioni
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA
Gli ascensori della Triennale di Milano sono nelle mani di Everest
9 Dicembre 2015
Restyling dell’impianto elevatore nella nuova boutique Tory Burch di Milano
11 Marzo 2016

Prorogate al 2016 le detrazioni IRPEF del 50% sull’ammodernamento degli ascensori e sui nuovi impianti

12 Gennaio 2016
Categories
  • news
Tags
  • ammodernamento ascensori Milano
  • ammodernamento ascensori Piacenza
  • detrazioni IRPEF 50%
  • detrazioni svecchiamento ascensori

Per mesi se n’è discusso, e alla fine le speranze di consumatori e aziende di settore sono state esaudite: il governo ha infatti incluso nella legge di stabilità approvata lo scorso dicembre un’ulteriore proroga delle detrazioni fiscali al 50% sui lavori di ristrutturazione edilizia.

Visto il successo riscosso da queste iniziative, che sono state ampiamente sfruttate negli anni passati per apportare migliorie ai contesti abitativi sia privati che condominiali, è stato deciso di rendere disponibile anche per tutto il 2016 la possibilità di portare in detrazione la metà del costo dei lavori – dimezzando, pertanto, la spesa effettivamente sostenuta grazie a rimborsi IRPEF erogati nei dieci anni a venire.

Il cosiddetto “Bonus Ristrutturazioni” 2016 si applica a molte diverse tipologie di intervento, fra cui l’installazione di ascensori o piattaforme elevatrici al servizio degli edifici residenziali. Tali interventi, volti ad abbattere le barriere architettoniche consentendo quindi Vista su vano di ascensorealle persone con ridotta mobilità di spostarsi liberamente, potranno beneficiare degli sgravi IRPEF sino a un importo massimo complessivo di 96.000 euro; lo stesso dicasi per le attività di ammodernamento e svecchiamento, sia estetico che tecnologico, degli ascensori.

Il Bonus Ristrutturazioni può essere integrato anche da forme di finanziamento personalizzate (condominio, privati e società) studiate da Everest con la collaborazione di primari Istituti di Credito.

Una conveniente possibilità di cui approfittare, dunque: e per farlo non c’è niente di meglio dell’affidarsi proprio a Everest, azienda ascensoristica certificata in qualità, sicurezza ed ambiente ISO 9001 che si occupa integralmente dei lavori di progettazione, messa in opera e manutenzione periodica degli impianti elevatori per uso civile. Le competenze di Everest spaziano a 360° e i territori di operatività sono le province di Milano e Piacenza: scopri le realizzazioni di cui l’azienda si occupa contattando lo 02-48.95.33.33.

 

Share

Related posts

manutenzione scale mobili
10 Dicembre 2022

Impianto Sicuro arriva in Lombardia


Read more
5 Novembre 2022

Disabili: gli ascensori che possono cambiare la vita


Read more
barocelli piacenza
3 Novembre 2022

Barocelli Ascensori entra a far parte del gruppo Everest


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy

PRODOTTI


ASCENSORI
  • Ascensori privati
  • Ascensori a medio traffico
  • Ascensori ad alto traffico

  • MONTACARICHI
  • Industriali
  • Montavivande

  • MOBILITÀ PER DISABILI
  • Piattaforme elevatrici
  • Montascale

  • SCALE E TAPPETI MOBILI

    CONTATTI


    Everest S.r.l.
    Sede di Milano
    Via S. Pertini, 29/a
    20019 - Settimo Milanese (MI)
    Tel: 02 48953333
    Sede di Piacenza
    Via Bessone 8/10
    29122 Piacenza (PC)
    Tel: 0523 592060

    CERTIFICAZIONI


    Rating di legalità CertificazioniCertificazioni
    Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

    Agenzia SEO: Ranking Road Italia
      • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
      • NEWS
      • CASE HISTORY
      • IMPIANTO SICURO
      • LAVORA CON NOI
      • CONTATTI