• Assistenza
  • 02. 48.95.33.33
  • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
  • NEWS
  • CASE HISTORY
  • IMPIANTO SICURO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
logo-everest-standard-neglogo_everest_standardEverestEverest
MENUMENU
  • Sistemi di elevazione
        • Ascensori >
          • Ascensori privati
          • Ascensori condominiali
          • Ascensori imprese
          • Ascensori medio traffico
          • Ascensori alto traffico
        • Mobilità disabili >
          • Piattaforme elevatrici
          • Montascale
        • MONTACARICHI >
          • industriali
          • montavivande
        • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • Manutenzione
    • Ammodernamento
    • Formazione ascensoristi
  • Dove operiamo
    • SEDE DI MILANO
    • SEDE DI PIACENZA
  • PREVENTIVO
  • Everest
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • SISTEMI DI ELEVAZIONE
    • Ascensori
      • ASCENSORI PRIVATI
      • ASCENSORI A MEDIO TRAFFICO
      • Ascensori condominiali
      • Ascensori imprese
      • ASCENSORI AD ALTO TRAFFICO
    • MOBILITÀ DISABILI
      • MONTASCALE
      • PIATTAFORME ELEVATRICI
    • MONTACARICHI
      • MONTACARICHI INDUSTRIALI
      • MONTAVIVANDE
    • SCALE E TAPPETI MOBILI
  • SERVIZI
    • MANUTENZIONE
    • AMMODERNAMENTO
    • FORMAZIONE ASCENSORISTI
  • EVEREST
    • Storia
    • Certificazioni
    • I nostri clienti
    • Responsabilità sociale d’impresa
    • Rating legalità
    • Sicurezza e ambiente
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • News
  • Case History
  • Impianto Sicuro
  • Lavora con noi
  • ASSISTENZA

Ascensori: manutenzione e assistenza, ecco cosa sapere

20 Agosto 2016
Ascensori: manutenzione e assistenza, ecco cosa sapere

Qual è la giusta cifra da spendere quando si parla di manutenzione di ascensori? Questa domanda viene spesso messa all’ordine del giorno durante le assemblee condominiali ma le risposte dei convenuti sono discordanti: per alcuni l’importo è troppo alto, per altri non c’è motivo di investire una cifra visto che l’ascensore funziona correttamente, soltanto pochi sembrano considerare che preservare questo bene nel tempo è l’unico modo per garantirne funzionalità e sicurezza nell’utilizzo.

ascensore_rho06La manutenzione di un impianto ascensore si divide in una attività obbligatoria stabilita dal DL 1415/1942 (sicurezza) e in una seconda attività che si affronta quando ce n’è necessità (assistenza). Gli obblighi del proprietario prevedono quindi l’affidamento della manutenzione a un’azienda o a un tecnico abilitato (che effettuerà un intervento di verifica ai componenti di sicurezza con cadenza semestrale) e della sorveglianza a un Ente omologato ed autorizzato da “ACCREDIA” (che verificherà lo stato di conservazione dell’impianto, l’efficacia dei dispositivi di sicurezza e l’aggiornamento normativo con cadenza biennale). Nel fascicolo tecnico inerente all’ascensore sarà possibile verificare anche l’esito di ogni test.

Ma per poter essere un mezzo di trasporto sicuro e affidabile, l’ascensore ha bisogno anche di assistenza: quando si entra in contatto con una azienda che si occupa di manutenzione e riparazione di impianti si devono definire le modalità di erogazione del servizio a livello contrattuale considerando l’età e le caratteristiche dell’impianto, gli orari di reperibilità e intervento e le tempistiche, l’assicurazione e tutti quegli elementi che rendono modulabile un servizio di manutenzione. In questo modo il cliente disporrà di una soluzione che tiene conto delle sue esigenze specifiche.

Parliamo ora di teleassistenza: l’innovazione tecnologica portata da questa soluzione permette di avere costantemente accesso a una serie di dati di diagnostica e telemetria che sono molto importanti per effettuare una manutenzione predittiva (grazie ai dati statistici) e per segnalare in tempo reale un possibile guasto o disservizio facendo uso della diagnostica.

Share

Related posts

patentino ascensorista opportunità
24 Febbraio 2025

Patentino ascensorista: cos’è e come ottenerlo?


Read more
riparazione-ascensori-piacenza
24 Febbraio 2025

Dal pulsante di allarme alla telesorveglianza


Read more
montacarichi esterni per persone
24 Febbraio 2025

Montacarichi esterni per persone: la guida


Read more
logo_everest

Oltre 100 anni di esperienza a supporto di affidabilità e continua innovazione.

LEGAL

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Whistleblowing
Regolamento WB

CHI SIAMO


EVEREST ELEVATORI
Storia
Certificazioni
I nostri clienti

Progettazione e partnership
Finanziamenti e agevolazioni

SISTEMI ELEVAZIONE


ASCENSORI
Ascensori privati
Ascensori condominiali
Ascensori imprese
Ascensori medio traffico
Ascensori alto traffico

MONTACARICHI
Industriali
Montavivande

MOBILITÀ PER DISABILI
Piattaforme elevatrici
Montascale

SCALE E TAPPETI MOBILI

CONTATTI


Everest S.r.l.
Sede di Milano
Via S. Pertini, 29/a
20019 - Settimo Milanese (MI)
Tel: 02 48953333
Sede di Piacenza
Via Bessone 8/10
29122 Piacenza (PC)
Numero Verde: 800 233 131

FOLLOW US


FOLLOW US


Rating di legalità CertificazioniCertificazioni Certificazione Sostenibilità
Everest S.r.l. Reg. Impr. n. 200065 del Trib. Milano REA n. 1058144 CCIAA Milano - Cod. Fisc. e Part. IVA 04880630159 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.

Agenzia SEO: Ranking Road Italia
    • ASSISTENZA 02. 48.95.33.33
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • IMPIANTO SICURO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
    Font Resize
    Accessibility by WAH