L’ascensore caratterizza le nostre abitudini quotidiane ed è un importante strumento di ausilio per giovani, adulti e anziani. All’interno delle case e dei condomini permette la movimentazione delle persone e lo svolgimento di varie attività. Il suo ciclo di lavoro è continuo e costante, contraddistinto da vari carichi e pesi che possono causare a volte dei guasti che devono essere riparati nel più breve tempo possibile per evitare il protrarsi di disagi e problematiche. Ecco perché oltre alla manutenzione, anche la riparazione ascensori è un servizio di assistenza importantissimo, che può riguardare diverse componenti di un impianto elevatore; tra i più importanti ci sono il motore e le funi.
Infine è importante sottolineare gli aspetti funzionali del telesoccorso, servizio post installazione che sta diventando sempre più importante.
Il telesoccorso, chiamato anche teleallarme è obbligatorio in tutte le nuove installazioni di ascensori successive al giugno 1999, a seguito del DPR 162/99.
Per gli impianti precedenti a giugno 1999 non è obbligatorio, tuttavia è fortemente consigliato. È infatti un dispositivo di importanza non indifferente: contribuisce a garantire la sicurezza delle persone nel caso queste rimanessero bloccate all’interno della cabina ascensore, con un collegamento telefonico permanente al nostro centro di soccorso e pronto intervento, attivo 24 ore su 24.
Per fare un esempio, spesso i temporali estivi causano blocchi e blackout in una situazione in cui le persone presenti nella palazzina sono poche, perché in vacanza, e le chance di trovare qualcuno in aiuto diminuiscono.
L’installazione di un impianto di telesoccorso prevede di ovviare a questa situazione e di risolvere qualsiasi problematica, durante tutto l’anno; un comfort che si traduce nel fatto di non essere mai da soli nel caso di guasti.
Non sempre un ascensore si blocca all’improvviso. Esistono segnali premonitori che possono indicare un malfunzionamento in corso. Rumori insoliti durante la salita o la discesa, vibrazioni anomale, rallentamenti, livellamenti imprecisi al piano o pulsanti che rispondono con ritardo sono campanelli d’allarme da non sottovalutare. Anche odori di bruciato, consumo eccessivo di corrente o piccoli scatti della cabina possono derivare da problemi al motore o al quadro comandi.
In questi casi, una chiamata tempestiva al centro assistenza con telesoccorso consente di evitare danni più gravi e interventi più costosi. Everest mette a disposizione un team di tecnici specializzati per la diagnostica preventiva, anche fuori orario, per rispondere rapidamente a ogni richiesta.
Quando parliamo di motore, parliamo della parte forse più importante dell’ascensore; l’anima dell’impianto, che ne regola il funzionamento e i movimenti di salita e discesa.
Grazie al motore la cabina riesce a raggiungere i piani, svolgendo quindi appieno le sue funzioni; questi aspetti lo rendono un componente fondamentale che richiede una serie di attenti interventi di manutenzione ascensori, così da scongiurare qualsiasi malfunzionamento.
Data la sua complessità, ripararlo potrebbe comportare una spesa eccessiva; quando si rompe bisogna valutare bene se ripararlo o se sostituirlo con uno nuovo – ipotesi consigliata se il motore dell’ascensore è molto datato. In questo caso, la sostituzione dello stesso potrebbe quindi essere più conveniente da un punto di vista economico.
Le funi dell’ascensore sono un elemento la cui rilevanza è quasi alla pari con quella del motore. Un loro danneggiamento implica problemi seri al funzionamento e alla sicurezza dell’impianto, che devono essere risolti con tempestivi interventi di riparazione.
Le funi sono particolarmente soggette all’usura e all’uso continuo dell’ascensore e per questo, alla pari del motore, meritano cura, manutenzione e monitoraggio costante, con accorgimenti mirati che puntino alla lubrificazione necessaria.
Tuttavia, anche in questo caso, se usurate oltremodo, risulterebbe meno costoso provvedere a sostituirle del tutto. Everest offre servizio di riparazione funi ascensore a Milano, Piacenza e Provincia.
Se stai pensando di installare il telesoccorso nell’ascensore di casa tua o nel tuo condominio, contattaci. Siamo a tua disposizione per fornirti la soluzione più adatta.
Molti clienti si chiedono se convenga riparare un componente guasto o sostituirlo del tutto. La risposta dipende da quattro fattori principali: componente, età dell’impianto, frequenza dei guasti e costo della riparazione rispetto a quello di un ricambio nuovo. Un motore molto datato, ad esempio, può essere riparabile, ma con un’efficienza ormai ridotta; in questi casi, la sostituzione può risultare più conveniente nel medio-lungo periodo anche in termini di consumo elettrico.
Everest aiuta i clienti nella valutazione economica, proponendo preventivi comparativi e analizzando l’eventuale ammortamento del nuovo componente nel tempo. Spesso, modernizzare anche solo una parte dell’impianto permette di accedere a bonus o detrazioni fiscali.